(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F'); Salta al contenuto
FacebookTwitterYouTubeEmail
CICAP Veneto Logo CICAP Veneto Logo CICAP Veneto Logo
  • Attività
  • Articoli
    • Vaccini
    • Meteo
    • Pillole di …
  • Appuntamenti
  • News
  • Video
  • Gruppo

Società Veneziana di Scienze Naturali

Home/Società Veneziana di Scienze Naturali
Società Veneziana di Scienze Naturalistefanospaziani2018-03-22T12:16:46+01:00

La Società Veneziana di Scienze Naturali

Logo della Sociatà Veneziana di Scienze Naturali, SVSN

La Società Veneziana di Scienze Naturali

Grazie ad un’idea dell’indimenticabile naturalista veneziano Paolo Cesari e con il supporto di un primo nucleo di studiosi e appassionati, la Società Veneziana di Scienze Naturali prende forma e vita attiva a Venezia nel 1975, come associazione culturale-scientifica senza fine di lucro. Suoi compiti statutari sono la promozione, l’incremento e il coordinamento di ricerche naturalistiche con particolare attenzione al territorio veneziano e veneto e la diffusione delle conoscenze naturalistiche a tutti i livelli, nonché la promozione della tutela ambientale.
La Società ha sede presso il Museo di Storia Naturale di Venezia, con il quale lavora in stretta collaborazione, ed è composta da soci in prevalenza veneti, tra cui ricercatori, studiosi e appassionati di scienze naturali. Opera in collaborazione con varie istituzioni scientifiche locali, nazionali e internazionali, e pubblica annualmente, fin dalla sua fondazione, il periodico scientifico “Lavori”, accompagnato da edizioni a diversa periodicità e di carattere educativo/divulgativo (“Supplementi”). Dette pubblicazioni vengono distribuite gratuitamente ai soci e inviate a varie istituzioni scientifiche e biblioteche nazionali e internazionali.

Fra i più interessanti volumi monografici pubblicati fino ad ora si possono ricordare come esempio:

  • “Gli ambienti salmastri della Laguna di Venezia”
  • “Flora e vegetazione delle barene – i funghi delle bricole”
  • “Aspetti geologici del Veneto”
  • “I molluschi lagunari e costieri del veneziano”
  • “I pesci fossili del Triveneto”
  • “Atlante dei mammiferi del Veneto”
  • “Da una ludente natura alla nascita delle moderne scienze della Terra nel Veneto”
  • “Alberi e arbusti dei giardini pubblici di Venezia”
  • “Supplemento del 40° anniversario della fondazione della Società Veneziana di Scienze Naturali”.

Inoltre, la Società Veneziana di Scienze Naturali organizza molteplici e diversificate iniziative: CONFERENZE, CORSI, SEMINARI, ESPERIENZE di LABORATORIO, VISITE GUIDATE ed ESCURSIONI SUL CAMPO.

  • Popolari
  • Recenti
  • Seminare con la luna
    SEMINARE CON LA LUNA. Si tratta di scienza o di una semplice credenza?
    Aprile 26th, 2020
  • Test sul K-II EMF Meter: comunica con gli spiriti? No.
    Dicembre 9th, 2014
  • ORB: sfere inspegabili nelle foto
    Settembre 21st, 2009
  • Non è vero ma ci credo. Scienza, pseudoscienza e fake news
    Ottobre 14th, 2022
  • Scienziati Pazzi
    Ottobre 13th, 2022
  • Ritorna il Percorso Anti-superstizione
    Luglio 8th, 2022

Tag

alimentazione Andrea Ferrero Astrologia Attivissimo bufale convegno coronavirus Corso Danilo Mainardi Darwin Day fake news fantasmi GAS Giorgio Dobrilla Giornata Anti Superstizione K-II EMF Meter Lorenzo Montali Lorenzo Rossi Luigi Garlaschelli Manuela Travaglio Marco Boscolo Bachetto Marco Ciardi Marco Morocutti Massimo Albertin Massimo Polidoro Matteo Granziero Medicina Medicine Alternative medium meteo morbillo Mostri di Carta Nuova Medicina Germanica omeopatia Padova Paolo Attivissimo Premio Galileo pseudoscienze Salvo di Grazia Science Toolbox Scienze Naturali Silvano Fuso Stefano Giolo Thomas Balbo vaccini
CICAP Veneto © 2018. Tutti i diritti riservati. WordPress | Theme Fusion
FacebookTwitterYouTubeEmail
Toggle area barra scorrevole
Page load link
Per poter gestire al meglio la tua navigazione su questo sito verranno temporaneamente memorizzate alcune informazioni in piccoli file di testo denominati cookie. È molto importante che tu sia informato e che accetti la politica sulla privacy e sui cookie di questo sito Web. Per ulteriori informazioni, leggi la nostra politica sulla privacy e sui cookie.
Personalizza
Accetta tutto Rifiuta tutto

Cookies statistici

Cookies funzionali

Consentono alcune funzioni fornite da servizi di terze parti.

Opt-out complete; your visits to this website will not be recorded by the Web Analytics tool. Note that if you clear your cookies, delete the opt-out cookie, or if you change computers or Web browsers, you will need to perform the opt-out procedure again.

You may choose to prevent this website from aggregating and analyzing the actions you take here. Doing so will protect your privacy, but will also prevent the owner from learning from your actions and creating a better experience for you and other users.

The tracking opt-out feature requires cookies to be enabled.

Torna in cima