Salta al contenuto
FacebookTwitterYouTubeEmail
CICAP Veneto Logo CICAP Veneto Logo CICAP Veneto Logo
  • Attività
  • Articoli
    • Vaccini
    • Meteo
    • Pillole di …
  • Appuntamenti
  • News
  • Video
  • Gruppo

Società Veneziana di Scienze Naturali

Home/Società Veneziana di Scienze Naturali
Società Veneziana di Scienze Naturalistefanospaziani2018-03-22T12:16:46+01:00

La Società Veneziana di Scienze Naturali

Logo della Sociatà Veneziana di Scienze Naturali, SVSN

La Società Veneziana di Scienze Naturali

Grazie ad un’idea dell’indimenticabile naturalista veneziano Paolo Cesari e con il supporto di un primo nucleo di studiosi e appassionati, la Società Veneziana di Scienze Naturali prende forma e vita attiva a Venezia nel 1975, come associazione culturale-scientifica senza fine di lucro. Suoi compiti statutari sono la promozione, l’incremento e il coordinamento di ricerche naturalistiche con particolare attenzione al territorio veneziano e veneto e la diffusione delle conoscenze naturalistiche a tutti i livelli, nonché la promozione della tutela ambientale.
La Società ha sede presso il Museo di Storia Naturale di Venezia, con il quale lavora in stretta collaborazione, ed è composta da soci in prevalenza veneti, tra cui ricercatori, studiosi e appassionati di scienze naturali. Opera in collaborazione con varie istituzioni scientifiche locali, nazionali e internazionali, e pubblica annualmente, fin dalla sua fondazione, il periodico scientifico “Lavori”, accompagnato da edizioni a diversa periodicità e di carattere educativo/divulgativo (“Supplementi”). Dette pubblicazioni vengono distribuite gratuitamente ai soci e inviate a varie istituzioni scientifiche e biblioteche nazionali e internazionali.

Fra i più interessanti volumi monografici pubblicati fino ad ora si possono ricordare come esempio:

  • “Gli ambienti salmastri della Laguna di Venezia”
  • “Flora e vegetazione delle barene – i funghi delle bricole”
  • “Aspetti geologici del Veneto”
  • “I molluschi lagunari e costieri del veneziano”
  • “I pesci fossili del Triveneto”
  • “Atlante dei mammiferi del Veneto”
  • “Da una ludente natura alla nascita delle moderne scienze della Terra nel Veneto”
  • “Alberi e arbusti dei giardini pubblici di Venezia”
  • “Supplemento del 40° anniversario della fondazione della Società Veneziana di Scienze Naturali”.

Inoltre, la Società Veneziana di Scienze Naturali organizza molteplici e diversificate iniziative: CONFERENZE, CORSI, SEMINARI, ESPERIENZE di LABORATORIO, VISITE GUIDATE ed ESCURSIONI SUL CAMPO.

  • Popular
  • Recent
  • Test sul K-II EMF Meter: comunica con gli spiriti? No.
    Dicembre 9th, 2014
  • Mappa delle nazioni europee col numero di vaccini obbligatori
    Quali sono i vaccini obbligatori in Europa?
    Settembre 19th, 2017
  • ORB: sfere inspegabili nelle foto
    Settembre 21st, 2009
  • Locandina evento
    Vaccini in epoca COVID – Prevenire è meglio che curare
    Aprile 13th, 2021
  • Vaccini in epoca COVID – Prevenire è meglio che curare
    Marzo 24th, 2021
  • Locandina Conferenza
    Vaccini in epoca COVID – Prevenire è meglio che curare
    Marzo 4th, 2021

Tag

alimentazione Andrea Ferrero Astrologia Attivissimo bufale convegno coronavirus Corso Darwin Day fake news fantasmi GAS Giorgio Dobrilla Giornata Anti Superstizione K-II EMF Meter Lorenzo Montali Lorenzo Rossi Luigi Garlaschelli Manuela Travaglio Marco Boscolo Bachetto Marco Ciardi Marco Morocutti Massimo Albertin Massimo Polidoro Matteo Granziero Medicina Medicine Alternative medium meteo morbillo Mostri di Carta Nuova Medicina Germanica omeopatia Padova Paolo Attivissimo Premio Galileo pseudoscienze Salvo di Grazia Science Toolbox Scienze Naturali Silvano Fuso Stefano Giolo streghe Thomas Balbo vaccini
CICAP Veneto © 2018. Tutti i diritti riservati. WordPress | Theme Fusion
FacebookTwitterYouTubeEmail
Toggle area barra scorrevole
Torna in cima