Caricamento Eventi

Cosa sono le bufale? E quali strumenti abbiamo per distinguere una notizia vera da una falsa ed evitare di cadere nel tranello della falsa informazione?

Si parla sempre più spesso di “bufale”, “fake-news”, “debunking” e “click-baiting”; termini altrettanto spesso utilizzati a sproposito. Le notizie false, favorite dall’efficacia “virale” delle reti telematiche, ma diffuse attraverso qualsiasi mezzo di comunicazione, possono causare più danni di quello che si immagini. Mai quanto oggi è necessario imparare a riconoscere e identificare le notizie false e a gestirle; verificare la veridicità di un’informazione non è solo una questione di tecnica, ma di consapevolezza e approccio – è quindi importante conoscere sia gli strumenti di base, che le meccaniche che rendono possibile la viralizzazione di una notizia.

Chi produce le bufale? Perché? Chi ci casca? Che cosa le contraddistingue? Che effetti hanno? E, soprattutto, in che modo è possibile arrestare il fenomeno?

Prenotazione obbligatoria su EventBrite!