Caricamento Eventi

Siamo condizionati da emozioni, istinti e cortocircuiti mentali che derivano da meccanismi selezionati nel corso dell’evoluzione,  che erano utili in passato ma oggi sono potenzialmente dannosi.

I nostri automatismi ci rendono inclini a subire influenzamenti esterni, per mezzo dei quali  alcuni personaggi senza scrupoli tentano di orientare le nostre scelte nei consumi, nelle decisioni cruciali, in cabina elettorale ed in molte altre situazioni della nostra vita.

Possiamo essere liberi dai condizionamenti interni ed esterni?

Perché in alcuni luoghi la musica di sottofondo è attentamente pianificata? Qual è il significato del design industriale dei fanali delle automobili? Com’è possibile dire cose opposte usando le stesse parole? Come siamo condizionati dai ricordi? Quanto siamo suggestionabili? Si può resistere alle tecniche di persuasione usate dai pubblicitari, dagli uomini politici, dai venditori, dai guru di ogni tipo?

In prossimità del Darwin Day 2020, Matteo Rampin proverà a rispondere a queste e ad altre domande, con l’aiuto di esperimenti pratici condotti in sala.

Ingresso libero fino ad esaurimento posti.

Matteo RampinPsichiatra e psicoterapeuta
Matteo Rampin è psichiatra e psicoterapeuta, studioso di psicologia dell’illusionismo, consulente di aziende, organizzazioni e professionisti su temi legati al pensiero non convenzionale. È autore di numerosi saggi.