

Dialoghi sull’evoluzione – Darwin Day 2020
12 Febbraio 2020 @ 17:00 - 18:30
| LiberoL’intricato racconto della vita.
La teoria dell’evoluzione per selezione naturale fu introdotta da Charles Darwin nel 1859 con la pubblicazione dell’Origine delle specie. Nel Novecento, l’avvento di genetica e biologia molecolare aprirono la strada a una visione più organica dell’evoluzione, quale meccanismo che regola la vita di tutti gli esseri viventi a ogni livello, dai singoli geni a intere specie. Una teoria complessa, e perciò difficile da comprendere e raccontare, ma anche di grande impatto filosofico e culturale, che ha cambiato per sempre la visione della vita e della natura da parte dell’uomo, e che è entrata nell’immaginario collettivo anche se spesso in maniera distorta. Vedremo quindi in cosa consiste realmente l’evoluzione, quali sono gli errori e le false convinzioni che ruotano intorno a questa teoria e perché, ancora oggi, sia così difficile da spiegare e accettare.
Verrà rilasciato attestato di partecipazione riconosciuto dal MIUR e valido ai fini della formazione docenti.
Indirizzo di saluto: Massimo Valsecchi – Segretario dell’Accademia
Introduce e coordina: Galeazzo Sciarretta – Presidente Emerito dell’Accademia
L’incontro è valido ai fini della Formazione Docenti.
Ingresso libero fino ad esaurimento posti.