di Thomas Balbo
- Alcuni partecipanti al percorso Anti Superstizione organizzato dal CICAP Veneto durante il CICAPFest 2022
- Alcuni partecipanti al percorso Anti Superstizione organizzato dal CICAP Veneto durante il CICAPFest 2022
- Alcuni partecipanti al percorso Anti Superstizione organizzato dal CICAP Veneto durante il CICAPFest 2022
- I soci del CICAP Veneto in servizio al percorso anti-superstizione tenuto in occasione del CICAPFest 2022
Cari Lettori,
dopo quasi due anni, ritorna il percorso anti-superstizione e anche questa volta con successo.
Sabato 4 Giugno, in occasione del CICAP FEST 2022, con l’aiuto di alcuni soci del gruppo Veneto (Armando Campana, Daniela Cosulich e Thomas Balbo) e dei volontari del Fest si è svolto un Mini percorso anti-superstizione.
L’evento, sponsorizzato da COOP, ha avuto luogo all’esterno del supermercato in zona Fiera a Padova. Numerose persone all’uscita dello stabile si sono fermate per sfidare la sfortuna in diversi modi: rompere uno specchio, versare del sale, passare sotto una scala e camminare dove era appena passato un gatto nero. Entusiasta è stata la partecipazione da parte dei bambini che si sono divertiti a dimostrare di non lasciarsi influenzare dalle superstizioni.
Il percorso prevedeva più fasi:
1- ogni persona doveva lanciare dei dadi, cercando di prevedere il risultato; le previsioni e gli esiti venivano annotati
2- la persona si sottoponeva alle varie operazioni “portasfortuna”
3- si ripeteva il lancio dei dadi con la relativa previsione in modo da valutare se le azioni compiute avessero avuto un’influenza negativa sull’esito della prova.
Inutile dire che in molti casi la previsione finale sembrava addirittura essere migliore di quella iniziale.
L’evento ha attirato anche l’attenzione della televisione e dei giornali: