Recentemente si è aggiunto al nostro gruppo un nuovo socio junior, scopriamo insieme chi è!

1) Ciao Thomas, ti va di spiegare ai nostri lettori chi sei?

T.B.: Salve a tutti, sono Thomas Balbo. Sono nato nel 2003, e sono da poco socio CICAP. Studio in un Istituto Tecnico con indirizzo “Chimica, materiali e biotecnologia”. Dopo la maturità, mi piacerebbe continuare gli studi laureandomi in Scienze Naturali e in Chimica. Passo il mio tempo libero stando in compagnia degli amici. Adoro fare lunghe passeggiate nei boschi che mi circondano, ma anche in città. Adoro disegnare, suonare il pianoforte e mi piace sbizzarrirmi in cucina con idee strane. Le mie passioni principali riguardano la scienza, in particolar modo la paleontologia e la geologia, ma anche la botanica e la zoologia e la storia. Sogno nel cassetto? Diventare un divulgatore scientifico per poter rendere la scienza a portata di tutti … un po’ come Piero Angela!

2) Come hai conosciuto il CICAP?

T.B.: Ho conosciuto il CICAP mentre girovagavo in rete per dare sollievo alla mia curiosità. Lessi alcuni articoli che mi spinsero ad approfondire e ad iscrivermi. Il giorno successivo rispetto alla mia richiesta d’iscrizione, ho incontrato, ad una conferenza organizzata dalla mia scuola, il Dott. Massimo Albertin, uno dei soci del Gruppo Veneto. Questo mi ha aiutato a capire che forse il CICAP era più a portata di mano di quanto pensassi.

3) Cosa ti ha spinto a contattarci per diventare socio attivo?

T.B.: La cosa che più mi ha colpito, e che mi ha spinto ad impegnarmi attivamente, è stato il lavoro e l’impegno che questa associazione mette nella divulgazione scientifica e nella formazione del pensiero razionale che è alla base della lotta alle bufale e alle fake news. Ho capito che potevo rendermi utile e avviare al contempo il cammino che desideravo, così ho deciso di provare a contattarvi per diventare socio attivo!

Sono stato accolto calorosamente e sono davvero contento mi sia stato proposto non solo di partecipare alla vita sociale del gruppo, ma anche di collaborare attivamente.

4) Cosa ti piacerebbe fare ora che sei un membro attivo del gruppo?

T.B.: Come primo passo ho deciso di impegnarmi a scrivere articoli “in pillole” accessibili a tutti, anche perché questo permette di esercitare da vicino la professione a cui aspiro.

Il prossimo passo sarà sicuramente quello di seguire e supportare il gruppo locale in tutte le attività che svolge sul territorio, ma anche, perché no, di collaborare con il CICAP nazionale.