Torna anche quest’anno il ciclo Science Toolbox e lo fa parlando di placebo.

La crescente sfiducia nella medicina ufficiale, il ricorso sempre più frequente a pratiche alternative, spesso inutili, se non perfino pericolose, mostra come le aspettative di cura e di guarigione siano influenzate da fattori non sempre riconducibili alla sfera razionale dell’uomo. Da malati vogliamo guarire e l’efficacia della terapia non si misura talvolta con l’evidenza scientifica del trattamento: può bastare un placebo a persuaderci. Perché spesso i cambiamenti che si ripercuotono nei meccanismi neuronali possono essere attivati non solo da un farmaco privo di principio attivo, ma anche da una parola, un simbolo, un gesto.  

Per illustrarci ciò interverrà il Professor Giorgio Dobrilla, divulgatore scientifico e uno dei massimi esperti mondiali in materia, che ha scritto anche diversi libri sul tema tra cui, appunto, Cinquemila anni di effetto placebo.

Martedì 7 Novembre, ore 17.30
Aula H (Interchimico)
Via Marzolo, 1, Padova

Ingresso libero

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa Privacy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Cos’è Science Toolbox?

Attrezzi della scienza per tutti: come difendersi dalle pseudoscienze e dalle false credenze.
Organizzato da Cicap Veneto e Studenti Per – Udu Padova.