Il ciclo di conferenze Science Toolbox si chiude con un argomento che ci tocca dentro: il cibo.
Sono di moda i cibi naturali ed i prodotti “biologici”, anche se in pochi hanno idee chiare su cosa voglia dire. La pubblicità e gli allarmismi e la cattiva informazione e la politica hanno generato una diffusa paura verso la manipolazione degli alimenti. Ma, spesso, ad essere manipolate sono soltanto le nostre convinzioni.
Il colore naturale delle carote è davvero l’arancione? Quanto è biologico, in realtà, quel riso? Le mele OGM sono veramente meno naturali di quelle “bio”? È vero che il grano con cui ci alimentiamo da decenni è stato modificato utilizzando radiazioni nucleari?
Beatrice MautinoPer farci un’idea più chiara di ciò che mangiamo davvero, per rispondere ai dubbi sul nostro pane quotidiano e per liberarci da paure ingiustificate, seguiremo Beatrice Mautino in una indagine scientifica e rigorosa nel mondo della ricerca e dell’agricoltura. Perché sappiamo troppo poco di ciò che finisce nei nostri piatti, e imparare a scegliere consapevolmente è l’unico modo che abbiamo per difenderci da mode, bugie e luoghi comuni.
Beatrice Mautino è biotecnologa, giornalista, comunicatrice scientifica e fresca coautrice, con Dario Bressanini, del saggio “Contro Natura. Dagli OGM al bio, falsi allarmi e verità nascoste del cibo che portiamo in tavola” (Rizzoli, Maggio 2015).

[hr]

Mercoledì 20 maggio 2015
Ore 16.30
Aula A, Piano Terra, complesso Vallisneri, Padova
ingresso libero

[hr]

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa Privacy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto