Cure miracolose, invenzioni folli, scoperte del secolo, oppure sviste e manipolazioni?
Dal ‘700 ad oggi, molti apparenti progressi scientifici, talvolta clamorosi, si sono poi rivelati essere del tutto inattendibili. È avvenuto spesso in buona fede; a volte, invece, si è trattato di frodi deliberate o addirittura illusioni collettive.
In occasione del penultimo appuntamento del 2015, per il ciclo Science Toolbox, organizzato da CICAP Veneto e Studenti per UDU Padova, ospiteremo Silvano Fuso, ricercatore e docente di chimica per una conferenza su “La falsa scienza” (omonima al libro del 2013).
Questi episodi, dei quali furono protagonisti ricercatori più o meno illustri, svelano in realtà come funziona il sapere scientifico. In particolare, vedremo come operano i meccanismi auto-correttivi della ricerca che hanno permesso, in tutti i casi, di rivelare la falsa scienza.
In fondo è per questo che il metodo scientifico ed il pensiero critico sono la più attendibile fonte di conoscenza di cui disponiamo.
Due date
[hr]
Martedì 12 maggio,
ore 16:30,
Aula C, Palazzo del Bo, Padova.
Ingresso libero
[hr]
[hr]
Mercoledì 13 Maggio 2015,
ore 15.30
Aula 3 – Complesso V. Margherita
Viale Margherita, 87, Vicenza
Ingresso libero
[hr]