Le_chiavi_del_brividoQuando leggiamo un thriller o guardiamo un film di paura il cuore aumenta i battiti. Quando pratichiamo uno sport estremo mettiamo in gioco la nostra vita ma invece di evitare i brividi, ne vogliamo sempre di più. Che cosa lega la paura al piacere? Perché siamo attratti dal mistero e quali sono i meccanismi che uno scrittore o un regista usano per alimentare la suspense?

Prendendo spunto dal suo nuovo libro, il thriller Il passato è una bestia feroce, e dalla sua lunga esperienza di scrittore, psicologo dell’insolito e indagatore di misteri con il CICAP, Massimo Polidoro ci conduce in un viaggio emozionante alla scoperta dei meccanismi sociali, fisiologici ed evolutivi che stanno alla base della paura.
Se riuscirete a sopportare la tensione fino alla fine dell’incontro, scoprirete perché morire di paura è il modo migliore per sentirsi vivi.

[hr]

Martedì 10 Marzo 2015, ore 16.45
Aula B – Dipartimento di Fisica
Via Paolotti, Padova

Ingresso libero.
[hr]

Per la tua privacy Google Maps necessita di una tua approvazione prima di essere caricato. Per maggiori informazioni consulta la nostra Informativa Privacy.
Ho letto la Privacy Policy ed accetto

Conferenza organizzata da CICAP Veneto in collaborazione con Studenti Per – Udu Padova all’interno del progetto “Science Toolbox“, Attrezzi della scienza per tutti: come difendersi dalle pseudoscienze e dalle false credenze.

Scarica il file per inserire l’evento nella tua agenda:

ics