Lo spettacolo raddoppia, per chi parteciperà alla serata, ci sarà un’altra proiezione di un ulteriore video all’interno del planetario!
Oltre a visitare pianeti lontanissimi, scopriremo una meraviglia che si trova proprio dietro l’angolo, a Padova, sopra Piazza dei Signori: il grande orologio costruito dall’astronomo Jacopo Dondi nel ‘300.
Come mai sul suo quadrante ci sono il Sole, la Luna e le costellazioni dello zodiaco? A cosa serviva realmente? In che modo è legato al cielo stellato?
Restando comodamente seduti compiremo un altro viaggio che dal nostro Medioevo, attraversando arte, storia e scienza, ci porterà a riveder le stelle.
Ti sei perso il resto del programma? Scoprilo alla pagina Come i nani, ovvero i pianeti sono molti più di otto.