attivissimocicap_scincetoolbox_1-4-14Internet offre a ciascuno di noi un potere di verifica senza precedenti nei confronti delle notizie.
La lezione usa esempi concreti presi dai media tradizionali oltre che da Internet per presentare i principali strumenti informatici e metodi investigativi e per chiarire le ragioni sociali ed economiche che hanno portato ad un calo di attendibilità del giornalismo tradizionale, proponendo contromisure alla portata di tutti.

Paolo Attivissimo, scrittore e giornalista informatico freelance. Conduttore della trasmissione radiofonica Il Disinformatico, consulente per Mediaset, Rai e Radiotelevisione Svizzera. Autore/traduttore di libri e articoli riguardanti le nuove tecnologie e i complotti.

Martedì 1 Aprile 2014, alle ore 16.00 presso l’aula Rostagni del Dipartimento di Fisica dell’Università di Padova in Via Paolotti, Padova.

Conferenza organizzata da CICAP Veneto e Studenti Per – Udu Padova all’interno del progetto “Scienze Toolbox”, Attrezzi della scienza per tutti: come difendersi dalle pseudoscienze e dalle false credenze.

Segnala la tua presenza su Facebook.