Spesso crediamo alla magia o ai fenomeni paranormali perché in un qualche modo i nostri sensi ci hanno spinto a credere all’incredibile. Crediamo insomma quello che vedono i nostri occhi o che sentono le nostre orecchie, dimenticando che talvolta i nostri sensi ci possono ingannare.
Il CICAP Veneto insieme all’associazione studentesca Studenti Per dell’Università di Padova all’interno del ciclo di conferenze “Science Toolbox” presenta Massimo Polidoro che parlerà di alcuni casi, tratti dalla sua esperienza e da quella del CICAP, nei quali gli organi di senso hanno tratto in inganno persone al di sopra di ogni sospetto inducendole a credere a fenomeni inesistenti. Nel suo incontro, che prevede anche esperimenti con il pubblico e qualche “magia” dal vivo, approfondirà diversi argomenti quali i presunti contatti con l’aldilà, la psicologia dell’insolito, le tecniche di persuasione usate da maghi e veggenti, i rischi dell’autoinganno e spiegherà come sia possibile affrontare il mondo dell’insolito con gli strumenti della scienza. Alla fine della conferenza è previsto uno spazio di dialogo con il pubblico.
Segnala la tua presenza alla pagina Facebook dell’evento.
Martedì 28 Maggio 2013, ore 16.00, presso l’aula A del piano terra del Complesso Biologico Interdipartimentale “A. Vallisneri” dell’Università di Padova, via U. Bassi 58/b, 35121 Padova.