Nel corso degli ultimi trent’anni sempre più persone sono rimaste affascinate e sconcertate da un curioso fenomeno: la comparsa, nei campi di tutto il mondo, di motivi geometrici di grande complessità e accuratezza nei quali la vegetazione è appiattita al suolo, i cerchi nel grano.

25-2-11_Crop_GrassiIl fenomeno prese piede alla fine degli anni ’70 con la comparsa nei campi dell’Inghilterra meridionale di stranissimi cerchi nella vegetazione grandi fino a venticinque metri di diametro. A partire dai primi anni ’90 le formazioni sono diventate sempre più complesse, ma il fenomeno ha continuato a mantenere il nome originario. Quale mistero si cela dietro queste misteriose tracce? E’ possibile che entità aliene o energie misteriose stiano cercando di mettersi in contatto con noi attraverso queste formazioni sempre più complesse?

Il Gruppo Veneto del CICAP è lieto di invitarvi ad una cena con Francesco Grassi (Sperimentazioni CICAP, Ingegnere Elettronico) che ci accompagnerà, attraverso queste e molte altre curiosità. Con l’ausilio di numerose immagini, presenterà al pubblico il fenomeno “crop circles” a partire dai suoi inizi fino ad arrivare alle ultime splendide formazioni.

Al prezzo di 35 Euro ascolterete Francesco Grassi, sosterrete il CICAP Veneto e cenerete col seguente menù:

  • Bruschette, focaccia e grissini profumati della casa
  • Mezzemaniche alla Norma e Risotto alla Trevisana
  • Arrosto misto di tacchino e maiale
  • Patate al forno e verdure miste ai ferri
  • Dessert della casa
  • Acqua, vino e caffè.

Se siete vegetariani segnalatelo nel modulo d’ordine ed avrete allo stesso prezzo:

  • Bruschette, focaccia e grissini profumati della casa
  • Mezzemaniche alla Norma e Risotto alla Trevisana
  • Formaggi misti
  • Patate al forno e verdure miste ai ferri
  • Dessert della casa
  • Acqua, vino e caffè.

Per i bambini è disponibile un menù ridotto (spaghetti al pomodoro, cotoletta e patate) a 25 Euro.

Iscrizione obbligatoria.

Per iscrivervi utilizzate il modulo alla pagina dedicata.

La serata si terrà alle ore 20.00 di Venerdì 25 Febbraio presso l’Hotel Ristorante Giada in via Nazionale, 10 – Grumolo delle Abbadesse (VI).

Chiusura delle iscrizioni giovedì 24 febbraio.

Chi desiderasse fermarsi a dormire presso l’Hotel Giada potrà prenotare la stanza rivolgendosi direttamente alla reception al prezzo di 60 Euro per la stanza singola e 70 Euro per quella doppia incluse di prima colazione.

Se ci vuoi aiutare nella promozione dell’evento scarica, stampa e diffondi la locandina!