Salta al contenuto
CICAP Toscana Logo
  • Gruppi locali
  • Cicap Toscana
  • Articoli
  • Convegni
    • Convegno 2022
    • Convegno 2019
    • Convegno 2018
    • Convegno 2017
    • Convegno 2016
  • Contattaci

IV convegno regionale del Cicap Toscana

IV convegno regionale del Cicap Toscana

Sabato 30 novembre 2019 a Lucca, presso l’auditorium della Fondazione Banca del Monte di Lucca, torna il convegno Regionale del Cicap Toscana. Dopo la Chimica e l’Astronomia  e la Fisica quest’anno dedicheremo l’evento ai misteri della Storia. Per informazioni visitate la pagina con il programma dell’incontro.

Convegno nazionale “I misteri della matematica” – Pisa, sabato 21 gennaio 2023
Convegno nazionale “I misteri della matematica” – Pisa, sabato 21 gennaio 2023
Galleria

Convegno nazionale “I misteri della matematica” – Pisa, sabato 21 gennaio 2023

La Luna, l’uomo e il futuro dell’esplorazione spaziale, Sabato 15 Febbraio a Lucca
La Luna, l’uomo e il futuro dell’esplorazione spaziale, Sabato 15 Febbraio a Lucca
Galleria

La Luna, l’uomo e il futuro dell’esplorazione spaziale, Sabato 15 Febbraio a Lucca

Cicap a Lucca Comics and Games 2019
Cicap a Lucca Comics and Games 2019
Galleria

Cicap a Lucca Comics and Games 2019

Categorie

  • Articoli
  • Comunicati
  • Conferenze
  • Convegni regionali
  • Dal nazionale
  • Home
  • Incontri
  • Per i soci

I gruppi locali

  • Emilia Romagna
  • Friuli Venezia Giulia
  • Lazio
  • Liguria
  • Lombardia
  • Piemonte
  • Puglia
  • Sicilia
  • Ticino
  • Veneto

Cos’è il CICAP

Il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze (CICAP) è un’associazione di promozione sociale, scientifica ed educativa, che promuove un’indagine scientifica e critica nei confronti delle pseudoscienze, del paranormale, dei misteri e dell’insolito con l’obiettivo di diffondere la mentalità scientifica e lo spirito critico.

Query

Query è la rivista ufficiale del CICAP, il Comitato Italiano per il Controllo delle Affermazioni sulle Pseudoscienze, un’organizzazione educativa e senza finalità di lucro, fondata nel 1989 per promuovere un’indagine scientifica e critica sul paranormale e sulle pseudoscienze.

Il Gruppo

Il Gruppo toscano nasce per la prima volta nel 1994 e si è ricostituito nel 2011 grazie all’impegno e alla costanza di alcuni soci.

Chiunque volesse partecipare è il benvenuto, il CICAP ha bisogno delle più disparate competenze, unico requisito richiesto: la curiosità e un po’ di tempo libero.

Coordinatore

Andrea Sabbatini ([email protected])

Gruppo di coordinamento

Andrea Sabbatini 

David Bianchi (Tesoriere)

Massimo Macucci (Garante Scientifico)
Marco Ciardi (Socio effettivo Cicap)
Antonio Poggioni

Redazione del sito e social

Andrea Sabbatini
David Bianchi

Page load link
This website uses cookies and third party services. Impostazioni OK
Torna in cima