Dal 18 al 23 maggio, per il terzo anno consecutivo,
Italia Unita per la Scienza proporrà una rassegna di eventi nazionali legati alla divulgazione del metodo, dei fini e delle prospettive dell’attività scientifica, con l’iniziativa
CapiAmo il Pianeta (
http://2015.italiaxlascienza.it/), incentrata su tematiche legate all’ambiente, alla sua tutela e alla sua influenza sull’essere umano: in particolare si discuterà di eco-sostenibilità, fonti di energia rinnovabile e alimentazione.
Anche quest’anno il CICAP sostiene questa manifestazione, partecipando attivamente con i suoi relatori.
In molte città fioriranno numerosi eventi per un pubblico ampio: studenti delle scuole superiori, studenti universitari, o anche semplici interessati che vogliano comprendere e discutere argomenti che sono fondamentali per la nostra vita. Sarà possibile assistere a convegni, lezioni, aperitivi, eventi teatrali, concorsi artistici e molte altre attività.
Un’occasione utile a tutti per imparare qualcosa di nuovo e interessante; un modo per ribadire come l’attività scientifica sia appassionante proprio perché è profondamente necessaria alla piena e vera realizzazione delle nostre esistenze.
Il
CICAP Toscana sarà presente ai due eventi che si terranno nella nostra regione:
- a Pisa, mercoledì 3 giugno alle 18 nei locali della Libreria Feltrinelli (c.so Italia, 50)
- a Firenze, domenica 24 maggio alle 17 alla Società di Mutuo Soccorso di Rifredi (via V. Emanuele II, 303).
Ai due eventi parteciperà il Dr. Giuseppe Alonci, chimico, socio dell’associazione culturale Chimicare e della sezione toscana del CICAP, che insieme agli altri relatori parlerà di alimentazione e di alcune famose controversie ad essa collegate.