Il CICAP (Comitato italiano per il controllo delle affermazioni sulle pseudoscienze) è un’organizzazione educativa e senza fini di lucro. Fondata a Torino nel 1989 per iniziativa di Piero Angela e di un gruppo di scienziati, intellettuali e appassionati, si prefigge lo scopo di promuovere un’indagine scientifica e critica sui fenomeni ritenuti paranormali o straordinari e sulle pseudoscienze.
Il CICAP è diffuso sul territorio nazionale attraverso una fitta rete di gruppi locali e regionali che collaborano e cooperano alle attività dell’associazione. Uno di questi è il Gruppo toscano, fondato per la prima volta nel 1994 e rinato nel 2011 grazie all’impegno e alla costanza di alcuni soci.
Chiunque volesse partecipare è il benvenuto, il CICAP ha bisogno delle più disparate competenze, unico requisito richiesto: la curiosità.
Gruppo di coordinamento del CICAP Toscana
- Andrea Sabbatini (Coordinatore) [email protected]
- David Bianchi (Tesoriere)
- Massimo Macucci (Garante scientifico)
- Marco Ciardi (Socio effettivo Cicap)
- Antonio Poggioni
Redazione del sito e social
- Andrea Sabbatini
- David Bianchi