(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');

Gina Lombroso

2021-11-08T02:43:19+01:00

Bicerin di scienza del 5 gennaio 2021 Gina, secondogenita del celebre antropologo Cesare Lombroso, crebbe sotto l'imponente figura paterna, che influenzò fortemente il carattere e gli interessi della stessa. Sotto [...]

Gina Lombroso2021-11-08T02:43:19+01:00

Maria Farnè Velleda

2021-11-08T02:37:34+01:00

Bicerin di scienza del 2 dicembre 2020 È difficile trovare nei secoli passati molti nomi di donne laureate: ci piace l'idea di ricordarle, proprio perchè sono state pioniere in ambienti [...]

Maria Farnè Velleda2021-11-08T02:37:34+01:00

Mario Carrara

2021-11-08T02:24:37+01:00

Bicerin di scienza del 3 novembre 2020 Per la prima volta i Bicerin di scienza si spostano fuori dai confini del Piemonte! Cominceremo a raccontarvi anche di intellettuali non originari [...]

Mario Carrara2021-11-08T02:24:37+01:00

Casimiro Sperino

2021-11-07T18:02:21+01:00

Bicerin di scienza del 29 settembre 2020 Vi ricorda qualcosa il nome di Casimiro Sperino? Il suo nome è legato all'Ospedale Oftalmico di Torino (ora presidio ospedaliero in fase di [...]

Casimiro Sperino2021-11-07T18:02:21+01:00

Luigi Rolando

2021-11-07T17:52:03+01:00

Bicerin di scienza del 15 settembre 2020 Avete mai sentito parlare del Museo di Anatomia Umana "Luigi Rolando"? Fa parte della rete museale dell'Università di Torino, ma chi era il [...]

Luigi Rolando2021-11-07T17:52:03+01:00

Achille Mario Dogliotti

2021-11-07T13:16:51+01:00

Bicerin di scienza del 25 agosto 2020 Fu uno dei maggiori innovatori delle tecniche di chirurgia generale, non solo in cardiochirurgia, che gli fece acquisire i maggiori meriti, ma anche [...]

Achille Mario Dogliotti2021-11-07T13:16:51+01:00

Michele Buniva

2021-11-06T23:56:29+01:00

Bicerin di scienza del 30 giugno 2020 Medico, agronomo e veterinario, è noto soprattutto per esser stato l’iniziatore in Piemonte della vaccinazione antivaiolosa, che in pochi anni portò all’immunizzazione di [...]

Michele Buniva2021-11-06T23:56:29+01:00

Ascanio Sobrero

2021-11-09T09:56:15+01:00

Bicerin di scienza del 14 aprile 2020 Ascanio si laureò in medicina nel 1833, ma in seguito, spinto dallo zio allo studio della chimica, si trovò a lavorare nei laboratori [...]

Ascanio Sobrero2021-11-09T09:56:15+01:00
Torna in cima