(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');

Giacinto Carena

2021-11-07T18:14:47+01:00

Bicerin di scienza del 13 ottobre 2020 Si possono conciliare carriera umanistica e carriera scientifica, ottenendo in entrambe ottimi risultati? Giacinto Carena ne è la dimostrazione: fu socio dell’Accademia delle [...]

Giacinto Carena2021-11-07T18:14:47+01:00

Tullio Regge

2021-11-08T01:38:17+01:00

Bicerin di scienza del 18 agosto 2020 Tullio Eugenio si laureò in fisica all'Università di Torino e conseguì il dottorato a Rochester, negli Stati Uniti. Tornò a Torino per lavorare [...]

Tullio Regge2021-11-08T01:38:17+01:00
Torna in cima