(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');

Virginio Rosa

2022-01-04T14:46:28+01:00

Bicerin di scienza del 22 dicembre 2021 Laureato in chimica, alpinista, appassionato di fotografia e di botanica, scrisse articoli divulgativi con lo pseudonimo di Orsa Maggiore. Dopo diversi anni a [...]

Virginio Rosa2022-01-04T14:46:28+01:00

Bernardino Drovetti

2021-11-07T13:05:02+01:00

Bicerin di scienza del 28 luglio 2020 Si laureò in legge e intraprese la carriera diplomatica che lo portò a essere console generale di Francia in Egitto. Durante questo periodo, [...]

Bernardino Drovetti2021-11-07T13:05:02+01:00

Giovanni Marro

2021-11-07T12:59:42+01:00

Bicerin di scienza del 21 luglio 2020 Da giovane fu influenzato dal padre, assistente di Lombroso e direttore del Manicomio di Torino. Psichiatra, va ricordato soprattutto per il suo lavoro [...]

Giovanni Marro2021-11-07T12:59:42+01:00

Ernesto Schiaparelli

2021-11-08T01:32:19+01:00

Bicerin di scienza del 14 luglio 2020 Laureatosi in Lettere all'Università di Torino con una tesi in Egittologia, Schiaparelli ebbe una carriera ricca. Fu allievo di Gaston Maspero presso l’École [...]

Ernesto Schiaparelli2021-11-08T01:32:19+01:00
Torna in cima