Il giandujotto scettico – Casi curiosi dalla storia piemontese
sofialincos2023-07-01T15:02:23+02:00Il 19 luglio, vieni a scoprire il Piemonte misterioso e paranormale con Sofia Lincos!
Il 19 luglio, vieni a scoprire il Piemonte misterioso e paranormale con Sofia Lincos!
Giandujotto scettico n.107 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (10/02/2022) Premeno è un paese di circa 750 abitanti. È piccolo, ma ha la fortuna di trovarsi in una posizione [...]
Giandujotto scettico n° 99 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (21/10/2021) Pinerolo è stata a lungo una città munita, ossia una piazzaforte, dotata nel Seicento di mura e bastioni (opera in [...]
Giandujotto scettico n° 97 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (23/09/2021) Orio Canavese è un paese tranquillo, a metà strada fra Torino ed Ivrea, toccato a malapena dall’industrializzazione. Quando nell’estate [...]
Giandujotto scettico n° 59 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (12/03/2020) Siamo abituati a pensare che Yeti e Bigfoot siano faccende lontane, strani esseri che vivono tra le nevi del [...]
Giandujotto scettico n° 50 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (07/11/2019) La storia di oggi è quasi un caso da manuale per le manie da “animali misteriosi”. È avvincente, e [...]
Giandujotto scettico n° 45 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (29/08/2019) Le sette valli dell'Ossola sono un piccolo paradiso per chi s'interessa di credenze sugli animali misteriosi prossimi e remoti. [...]
Giandujotto scettico n° 44 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (15/08/2019) È una storia abbastanza recente, quella del chupacabras del Monregalese. Correva l'anno 2008, quando, il 3 settembre, l'animale fece [...]
Giandujotto scettico n° 42 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (18/07/2019) Era il 1947, e l'Italia si stava riprendendo lentamente dalla guerra, che aveva portato anche in Piemonte morte e [...]
Giandujotto scettico n° 41 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (04/07/2019) La più celebre mania criptozoologica dei tempi moderni, quella del mostro del Loch Ness scozzese, cominciò nell’estate del 1933. [...]