(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');

Vittorio Amedeo Gioanetti

2021-11-08T01:08:30+01:00

Bicerin di scienza del 12 ottobre 2021 Vittorio Amedeo Gioanetti a inizio carriera era un medico condotto promettente, di servizio nella insalubre zona di Regio Parco, a Torino. Tuttavia non [...]

Vittorio Amedeo Gioanetti2021-11-08T01:08:30+01:00

Alfonso Cossa

2021-11-08T03:11:35+01:00

Bicerin di scienza del 14 settembre 2021 Da figlio del bibliotecario dell’Accademia di Brera, alla laurea in medicina fino al successivo orientamento alla chimica: non male la carriera di Alfonso [...]

Alfonso Cossa2021-11-08T03:11:35+01:00

Giovanni Antonio Giobert

2021-11-08T00:43:58+01:00

Bicerin di scienza del 20 luglio 2021 Molti sono i meriti di Giovanni Antonio Giobert nello studio della chimica, soprattutto applicata! A lui si deve lo sviluppo degli studi chimici [...]

Giovanni Antonio Giobert2021-11-08T00:43:58+01:00

Francesco Selmi

2021-11-08T02:59:57+01:00

Bicerin di scienza del 11 maggio 2021 Chimico nato a Vignola, in provincia di Modena, e legato a Torino perché qui si rifugiò dopo aver partecipato nel 1848 ai moti [...]

Francesco Selmi2021-11-08T02:59:57+01:00

Giuseppe Angelo Saluzzo

2021-11-06T23:14:38+01:00

Bicerin di scienza del 26 maggio 2020 Furono le stanze di palazzo San Germano, residenza torinese di Saluzzo di Monesiglio, a essere la sede di quella che sarebbe diventata l'Accademia [...]

Giuseppe Angelo Saluzzo2021-11-06T23:14:38+01:00

Ascanio Sobrero

2021-11-09T09:56:15+01:00

Bicerin di scienza del 14 aprile 2020 Ascanio si laureò in medicina nel 1833, ma in seguito, spinto dallo zio allo studio della chimica, si trovò a lavorare nei laboratori [...]

Ascanio Sobrero2021-11-09T09:56:15+01:00

Amedeo Avogadro

2021-11-09T09:56:14+01:00

Bicerin di scienza del 7 aprile 2020 «A parità di condizioni di pressione e temperatura, volumi eguali di gas contengono un egual numero di molecole»: questa è l'ipotesi che il [...]

Amedeo Avogadro2021-11-09T09:56:14+01:00
Torna in cima