La botanica nel fantastico e nella sci-fi.
Daniele2021-11-01T23:29:40+01:00Una mini antologia di fantascienza su piante aliene e terrestri, ecosistemi fantastici e verdi utopie, tra realtà e invenzione.
Una mini antologia di fantascienza su piante aliene e terrestri, ecosistemi fantastici e verdi utopie, tra realtà e invenzione.
Bicerin di scienza del 30 marzo 2021 Nativo di Santa Vittoria d'Alba, studiò medicina e botanica a Torino come allievo di Giovanni Battista Balbis. Quando, nel 1814, la Restaurazione depose [...]
Bicerin di scienza del 16 marzo 2021 Nato a Moretta (CN) nel 1765, studiò filosofia e medicina a Torino, diventando poi allievo del botanico Carlo Allioni. Massone e vicino agli [...]
Bicerin di scienza del 17 febbraio 2021 Una delle scienziate piemontesi che vale la pena ricordare è senza dubbio Jole Scurti Ceruti, eccellente botanica. Laureatasi in scienze naturali nell'ateneo torinese, [...]
Bicerin di scienza del 9 giugno 2020 Si laureò in medicina, ma la sua passione era per le scienze naturali: a soli 27 anni pubblicò uno studio della vegetazione piemontese, [...]