In evidenza
Articoli e indagini del CICAP Piemonte e Cuneo
Riorganizzazione pagine social del CICAP
ANNUNCIO IMPORTANTE! Per offrire un servizio migliore e garantire una maggiore visibilità delle nostre attività, abbiamo deciso di riorganizzare [...]
CICAP Training 2022
Vuoi conoscere meglio il CICAP? Desideri collaborare attivamente alle nostre iniziative? Partecipa al seminario di formazione 2022! Tutti gli [...]
La leggenda dei cosmonauti fantasmi
Il 4 ottobre 1957 un segnale proveniente dallo spazio mette il mondo in subbuglio. Arriva dallo Sputnik 1, il primo [...]
“Alieni ma non troppo”, il nuovo Quaderno del CICAP: intervista all’autore Giuseppe Stilo
Allo stand del CICAP presso il Salone Internazionale del libro (Padiglione 2, stand F35) sarà disponibile anche il nuovissimo Quaderno [...]
James Randi e il bastone con il teschio
Nel maggio 2012 il CICAP e il Circolo Amici della Magia di Torino organizzarono una serata speciale interamente dedicata a [...]
Il libro “Torino mysteriosa, fama (im)meritata?”
Ma veramente il diavolo abita a Torino, come ha detto anche Giovanni Paolo II in un celebre discorso tenuto a [...]
Il masso girevole di Alpignano
Un 'miracolo' cancellato dal progresso Leggenda vuole che: [...] ad Alpignano, in provincia di Torino, presso il ponte sul fiume [...]
Come si fa un Crop Circle?
L’esercitazione del corso per Investigatori 2005 Ma come si fa ad appiattire il grano per fare un crop circle? Ci [...]