Giandujotto scettico
Rubrica quindicinale del CICAP Piemonte e Cuneo.
Gli evanescenti fantasmi luminosi di Cambiasca
Giandujotto scettico n° 139, di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (18/05/2023) Nella primavera del 1972, per qualche giorno, in [...]
Energo, la cura elettrogalvanica per tutte le malattie
Giandujotto scettico n° 138, di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (04/05/2023) “Curatevi con l’elettricità”, consigliava un annuncio su La Stampa [...]
Il prete e il pendolo: storia di un ragazzo scomparso a Novara
Giandujotto scettico n°137, di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (20/04/2023) L’8 dicembre 1949, da Novara scomparve un sedicenne. Per [...]
Il beato Giovannino da Volpedo, un “martire ucciso dagli ebrei”
Giandujotto scettico n°136 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (06/04/2023) Ogni anno, ad agosto, il piccolo borgo di Volpedo [...]
Stupefacenti rimedi contro la tosse
Giandujotto scettico n° 135 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (23/03/2023) Pastiglie pettorali Santa Maria: si chiamava così un rimedio diffuso [...]
Un teschio di cristallo a Torino
Giandujotto scettico n° 134 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (09/03/2023) Recita una “profezia” che ha avuto il suo [...]
Atanasio Cavalli e gli spiriti prima dello spiritismo
Giandujotto scettico n° 133, di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (23/02/2023) Atanasio Cavalli fu una figura poliedrica. Come tanti [...]
Il misterioso Foo fighter di Torino
Giandujotto scettico n°132 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (09/02/2023) Foo fighters: non è solo il nome di una [...]
Medeo ‘l fòl e quelle magie un po’ troppo umane
Giandujotto scettico n° 131 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (26/01/2023) Una vicenda boccaccesca. Fu così che i giornali definirono [...]
La donna che fu esorcizzata con la Sindone
Giandujotto scettico n° 130 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (12/01/2023) La Sindone conservata a Torino probabilmente risale al Medioevo. Questo [...]
Retrofuturismo: Torino nel 2073
Giandujotto scettico n° 129 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (29/12/2022) Centocinquant’anni fa, nel 1873, l’avvocato astigiano Agostino Della Sala [...]
La corsa all’oro di Bruggi
Giandujotto scettico n° 128 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (15/12/2022) Il paesino di Bruggi non è certo il Klondike. [...]
Le luci fantasma in Piemonte
Giandujotto scettico n° 127 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (01/12/2022) Luci fantasma, fuochi di sant’Elmo, fuochi fatui, [...]
Intra, 1932: il Cristo delle palpebre
Giandujotto scettico n° 126 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (08/09/2022) Iniziò tutto venerdì 12 febbraio 1932. Rapidamente, tra [...]
Le aquile rapiscono i bimbi piemontesi!
Giandujotto scettico n° 125 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (03/11/2022) I miti relativi ai bimbi portati via ai [...]
Il poltergeist della famiglia Fasoletti
Giandujotto scettico n° 124 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (20/10/2022) Costa del Vernato è un'antica strada dell'abitato biellese. Ospita [...]
L’autostoppista fantasma di Borgo San Martino
Giandujotto scettico n° 123 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (06/10/2022) Oggi il Giandujotto scettico torna su un tema [...]
Gravellona Toce e il non-sbarco dei venusiani
Giandujotto scettico n° 122 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (22/09/2022) Ad agosto, con un suo articolo per [...]
Il mito delle penne-bomba nel Piemonte della Seconda guerra mondiale
Giandujotto scettico n° 121 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (08/09/2022) Tempo fa l’archivista Elisa Tealdi ci ha [...]
Pian Cavallone e il fantasma di Ferragosto
Giandujotto scettico n° 120 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (11/08/2022) Tra le escursioni più classiche del Verbano, c’è [...]
Linda Gazzera: quel fantasma, che sagoma
Giandujotto scettico n° 119 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (28/07/2022) Non ebbe forse la fama universale di Eusapia Palladino; [...]
Maria Geltrude Fodrat: un’ossessa nella Torino del 1850
Giandujotto scettico n° 118 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (14/07/2022) Di Maria Geltrude Fodrat sappiamo pochissimo. Sappiamo che era [...]
La strana storia della Madonna del gatto
Giandujotto scettico n° 117 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (30/06/2022) Un giallo leonardesco dagli inaspettati risvolti piemontesi: è questa [...]
Galileo Collodi, pietrificatore di stomaci
Giandujotto scettico n° 116 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (16/06/2022) Conservare i cadaveri trasformandoli in pietra: un sogno coltivato [...]
Quarantamila satanisti, in fila per 666…
Giandujotto scettico n° 115 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (02/06/2022) Il mito di “Torino magica” è quasi certamente un’invenzione [...]
Il baroscopio di Gorizia… e quelli di Torino
Giandujotto scettico n° 114 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (19/05/2022) E se un barometro - uno di quelli antichi, [...]
Sebastiano Giraud: medico, massone… e mesmerista!
Giandujotto scettico n° 113 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (05/05/2022) Il mesmerismo fu la mania della seconda metà del [...]
Gustavo Cottino, il Barnum di Torino
Giandujotto scettico n° 112 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (21/04/2022) Torino, 1950. All’ingresso del baraccone da Luna park, [...]
Oira, 1959: intervista col fantasma
Giandujotto scettico n° 111 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (07/04/2022) Uno dei fenomeni più interessanti che abbiamo scoperto grazie [...]
L’Ufo di Pertinace: monete ufologiche nel Cuneese
Giandujotto scettico n° 110 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (24/03/2022) Tra gli imperatori romani, non molti ricordano Publio Elvio [...]
Val Susa, 1989: il “vero” paracadute dei lanci di vipere
Giandujotto scettico n° 109 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (10/03/2022) Tutti conosciamo la storia delle vipere lanciate dagli elicotteri: [...]
Gallerie Sabaude e teste di cavolo
Giandujotto scettico n° 108 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (24/02/2022) Teste di cavolo! Il Giandujotto scettico oggi vi porta [...]
Il mostro a tre gambe di Premeno: un fenomeno della natura
Giandujotto scettico n.107 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (10/02/2022) Premeno è un paese di circa 750 abitanti. È [...]
I nazisatanici della collina
Giandujotto scettico n° 106 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (27/01/2022) Nella primavera del 1970, i torinesi scoprirono sulle pagine [...]
Aurore boreali nel Piemonte ottocentesco
Giandujotto scettico n° 105 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (13/01/2022) Oggetto di congetture da sempre da parte della filosofia [...]
Non tutti gli almanacchi vengono per nuocere
Giandujotto scettico n° 104 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (30-12-2021) Vi piace la divulgazione scientifica? Compratevi un almanacco astrologico! [...]
Il fantasma della bella cappellaia
Giandujotto scettico n° 103 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (16/12/2021) Un fantasma si aggira per Torino. Se non proprio [...]
La suggestionatrice di Alessandria
Giandujotto scettico n° 102 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (02/12/2021) Quella che leggerete fra poco è la prima testimonianza [...]
Fantasmi che non lo erano: lo spettro sferragliante di corso Peschiera
Giandujotto scettico n° 101 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (18/11/2021) Può un fantasma infestare un caseggiato nuovo, e per [...]
Lo stigmatizzato che fece il militare a Cuneo
Giandujotto scettico n° 100 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (04/11/2021) Martedì, 6 novembre 1956. Alla caserma “Ignazio Vian” di [...]
La mala bestia di Pinerolo
Giandujotto scettico n° 99 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (21/10/2021) Pinerolo è stata a lungo una città munita, ossia una [...]