(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');
Giandujotto scettico2022-06-25T17:47:30+02:00

Giandujotto scettico

Rubrica quindicinale del CICAP Piemonte e Cuneo.

Stupefacenti rimedi contro la tosse

Giandujotto scettico n° 135 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (23/03/2023) Pastiglie pettorali Santa Maria: si chiamava così un rimedio diffuso [...]

Retrofuturismo: Torino nel 2073

Giandujotto scettico n° 129 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (29/12/2022) Centocinquant’anni fa, nel 1873, l’avvocato astigiano Agostino Della Sala [...]

La corsa all’oro di Bruggi

Giandujotto scettico n° 128 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (15/12/2022) Il paesino di Bruggi non è certo il Klondike. [...]

Le luci fantasma in Piemonte

Giandujotto scettico n° 127 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo (01/12/2022) Luci fantasma, fuochi di sant’Elmo, fuochi fatui, [...]

Oira, 1959: intervista col fantasma

Giandujotto scettico n° 111 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (07/04/2022) Uno dei fenomeni più interessanti che abbiamo scoperto grazie [...]

Gallerie Sabaude e teste di cavolo

Giandujotto scettico n° 108 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (24/02/2022) Teste di cavolo! Il Giandujotto scettico oggi vi porta [...]

I nazisatanici della collina

Giandujotto scettico n° 106 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (27/01/2022) Nella primavera del 1970, i torinesi scoprirono sulle pagine [...]

La suggestionatrice di Alessandria

Giandujotto scettico n° 102 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (02/12/2021) Quella che leggerete fra poco è la prima testimonianza [...]

La mala bestia di Pinerolo

Giandujotto scettico n° 99 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (21/10/2021) Pinerolo è stata a lungo una città munita, ossia una [...]

Torna in cima