Giandujotto scettico
Rubrica quindicinale del CICAP Piemonte e Cuneo.
Sebastiano Giraud: medico, massone… e mesmerista!
Giandujotto scettico n° 113 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Il mesmerismo fu la mania della seconda metà del Diciottesimo [...]
Gustavo Cottino, il Barnum di Torino
Giandujotto scettico n° 112 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Torino, 1950. All’ingresso del baraccone da Luna park, Gustavo Cottino [...]
Oira, 1959: intervista col fantasma
Giandujotto scettico n° 111 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Uno dei fenomeni più interessanti che abbiamo scoperto grazie al [...]
L’Ufo di Pertinace: monete ufologiche nel Cuneese
Giandujotto scettico n° 110 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Tra gli imperatori romani, non molti ricordano Publio Elvio Pertinace [...]
Val Susa, 1989: il “vero” paracadute dei lanci di vipere
Giandujotto scettico n° 109 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Tutti conosciamo la storia delle vipere lanciate dagli elicotteri: è [...]
Gallerie Sabaude e teste di cavolo
Giandujotto scettico n° 108 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Teste di cavolo! Il Giandujotto scettico oggi vi porta a [...]
Il mostro a tre gambe di Premeno: un fenomeno della natura
Giandujotto scettico n.107 di Sofia Lincos e di Giuseppe Stilo Premeno è un paese di circa 750 abitanti. È piccolo, [...]
I nazisatanici della collina
Giandujotto scettico n° 106 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Nella primavera del 1970, i torinesi scoprirono sulle pagine dei [...]
Aurore boreali nel Piemonte ottocentesco
Giandujotto scettico n° 105 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Oggetto di congetture da sempre da parte della filosofia naturale, [...]
Non tutti gli almanacchi vengono per nuocere
Giandujotto scettico n° 104 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Vi piace la divulgazione scientifica? Compratevi un almanacco astrologico! La [...]
Il fantasma della bella cappellaia
Giandujotto scettico n° 103 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Un fantasma si aggira per Torino. Se non proprio nelle [...]
La suggestionatrice di Alessandria
Giandujotto scettico n° 102 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Quella che leggerete fra poco è la prima testimonianza che [...]
Fantasmi che non lo erano: lo spettro sferragliante di corso Peschiera
Giandujotto scettico n° 101 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Può un fantasma infestare un caseggiato nuovo, e per giunta [...]
Lo stigmatizzato che fece il militare a Cuneo
Giandujotto scettico n° 100 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Martedì, 6 novembre 1956. Alla caserma “Ignazio Vian” di San [...]
La mala bestia di Pinerolo
Giandujotto scettico n° 99 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Pinerolo è stata a lungo una città munita, ossia una piazzaforte, [...]
Gli spiriti lanciasassi di via Caraglio
Giandujotto scettico n° 98 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Ecco un’altra storia di spiriti, ancora una volta nel centro [...]
Un lupo mannaro nel Canavese
Giandujotto scettico n° 97 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Orio Canavese è un paese tranquillo, a metà strada fra [...]
Le uova piemontesi segnate dall’eclissi
Giandujotto scettico n° 96 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo L'eclissi totale di Sole del 15 febbraio 1961 in Italia fu [...]
Spiriti e dicerie in una chiesa di Chieri
Giandujotto scettico n° 95 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Chieri ha già dato notevoli soddisfazioni al Giandujotto scettico. Nel 1931 [...]
Guerra e fantasmi nel Monregalese
Giandujotto scettico n° 94 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Piccoli episodi dimenticati, in apparenza insignificanti. Cronache minori di una [...]
Tullio Regge, gli UWO e il CICAP
Giandujotto scettico n° 93 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Cosa c’entrano Torino, il CICAP, un fisico nativo del vercellese [...]
Pietro Oletti, maree e tarocchi
Giandujotto scettico n° 92 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Nella seconda metà del Settecento il Piemonte fu letteralmente invaso [...]
Il meraviglioso Proton
Giandujotto scettico n° 91 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Se sfogliate le pubblicità degli anni ‘20 che costellavano all’epoca [...]
La truffa alla nigeriana nel Verbano… nel 1903!
Giandujotto scettico n° 90 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Sappiamo tutti come funziona: vi arriva una mail, magari in [...]
La misura del piede della Madonna è ad Asti
Giandujotto scettico n° 89 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Che numero di scarpe portava la Madonna? La domanda potrebbe [...]
Le campane fantasma del lago di Viverone
Giandujotto scettico n° 88 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Curon… L’avete vista su Netflix? È una serie horror ambientata [...]
Quel gran tesoro del conte di Crissolo
Giandujotto scettico n° 87 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Cosa chiedereste a un fantasma che si presentasse a voi [...]
Tra color che son sospesi: una bizzarra cura per le conseguenze della sifilide
Giandujotto scettico n° 86 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Un uomo e una donna appesi al soffitto, sotto gli [...]
Il mostro volante di Paroldo
Giandujotto scettico n° 85 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo La sera di venerdì 2 gennaio 1964, Paroldo, un paesino [...]
Il liocorno di Moncalieri
Giandujotto scettico n° 84 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Ci son due coccodrilli e un orangotango; Due piccoli serpenti; [...]
Trentuno, morto che parla
Giandujotto scettico n° 83 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Voci, leggende metropolitane, dicerie: ingredienti fondamentali di molte serate al [...]
La famosa invasione dei piccioni in Monferrato
Giandujotto scettico n° 82 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Piemontesi, avete in questo momento dei piccioni sulla ringhiera di [...]
L’ipnotizzatore e i numeri al lotto
Giandujotto scettico n° 81 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Il Giandujotto scettico si è già occupato sia di ipnotismo, [...]
Gli spiriti notturni di via Principe Amedeo e le ingiurie al Duce
Giandujotto scettico n° 80 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Questa è un’altra vicenda di fantasmi della quale non sappiamo [...]
Piemonte 1891: la luce e il terremoto
Giandujotto scettico n° 79 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Cumiana, paesino delle colline del Pinerolese, notte di martedì 20 [...]
Cesare Lombroso e le bici delinquenti
Giandujotto scettico n° 78 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Donna in tenuta da bicicletta, caricatura del 1897 di Georges [...]
I medici avvelenatori di Borgo San Dalmazzo
Giandujotto scettico n° 77 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Era il luglio 1884, quando a Torino - sede del [...]
Le ragazze degli aghi di Castelletto Ticino
Giandujotto scettico n° 76 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Isterismo e superstizione: questo il titolo sulla prima pagina de [...]
La lunga notte della nube rossa
Giandujotto scettico n° 75 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Fra le 19 e le 19.30 di martedì 23 febbraio [...]
Il maniaco della Sindone
Giandujotto scettico n° 74 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Se parliamo di pericoli corsi dalla Sindone, a molti verranno [...]
La vera storia del fantasma di vicolo Canonica
Giandujotto scettico n° 73 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Potete trovarla citata in tutti i libri sui misteri di [...]