Foto paranormali
Vogliamo sottolineare come l'analisi di una fotografia non possa mai sostituire l'indagine diretta di un fenomeno; pertanto sulla base della fotografia è possibile formulare un'ipotesi e non dare risposte certe.
Per quanto riguarda gli avvistamenti di volti sacri e altre immagini misteriose sui muri, nelle nuvole o in altri luoghi, segnaliamo che nella nostra specie esiste una tendenza ad individuare, in immagini poco definite, delle forme conosciute: soprattutto volti. Tale fenomeno è detto pareidolia.
Segnaliamo alcuni articoli divulgativi sul tema:
La voce di Wikipedia, in italiano e inglese (più completa).
Faces, faces, Everywhere, New York Times.
Esempi di pareidolia da Flickr
Infine, ricordiamo che il CICAP Piemonte è composto esclusivamente da volontari che dedicano il proprio tempo libero alle attività del gruppo e che ci giungono numerose richieste: ci scusiamo quindi se le nostre risposte potranno richiedere del tempo.
Per le fotografie di presunti oggetti volanti non identificati, suggeriamo di rivolgersi al CISU (Centro Italiano Studi Ufologici) scrivendo a: [email protected] (anche per richiedere un questionario specifico per le fotografie).
Per gli altri casi, è possibile inviare le fotografie all'indirizzo [email protected], tenendo conto di quanto precisato di seguito:
- La fotografia deve essere inviata nel formato originale (JPEG a bassa compressione o TIFF o, meglio ancora, RAW nelle macchine che salvano in questo formato); in modo che non vengano eliminati i dati EXIF del file, indispensabili per l'analisi.
- Data la facilità e l'accessibilità delle tecniche di alterazione delle immagini non saranno prese in considerazione foto che abbiano subito qualsivoglia manipolazione: ridimensionamento, ritagli (crop), modifiche (anche se lievi) in editor di immagini come Photoshop o Gimp, ecc.
- E' necessario inoltre indicare chiaramente il tipo di apparecchio utilizzato (fotocamera o telefono cellulare con videocamera incorporata) riportando marca e modello ed indicando la lente, nel caso di apparecchi ad obiettivi intercambiabili.
- L'invio di fotografie al CICAP Piemonte costituisce tacita autorizzazione rilasciata all'Associazione a far visionare il materiale da esperti e a utilizzarlo eventualmente per finalità didattiche, di divulgazione scientifica, o comunque attinenti l'attività del CICAP e senza alcun fine di lucro.
|