
Chi siamo – Gruppo Piemonte
Siamo un gruppo di iscritti al CICAP che, come volontari, si dedicano a promuovere le finalità dell’associazione in Piemonte.
Le attività cui partecipa il nostro gruppo sono:
Didattica
Presentiamo presso le scuole medie e superiori delle lezioni sul metodo scientifico applicato a vari argomenti studiati dal CICAP che interessano ai ragazzi, coinvolgendoli per stimolare ad avere uno spirito critico.
Da anni teniamo stabilmente una serie di lezioni presso l’UNITRE di Torino.
Conferenze
Ogni anno, nel periodo estivo, organizziamo il ciclo di conferenze Mysteri al Mausoleo in collaborazione con il Sistema Bibliotecario della Città di Torino presso il Mausoleo della Bela Rosin.
Sempre in collaborazione con il Sistema Bibliotecario della Città di Torino, nel periodo invernale presentiamo delle conferenze o libri presso la biblioteca centrale.
Da anni partecipiamo al Festival dell’Innovazione e della Scienza di Settimo Torinese e a Mirafiori Scienza, oltre che all’evento organizzato dal circolo amici della magia Expomagia.
Organizziamo la Razionale Alcoolica, versione italiana di Skeptics in the Pub inglesi, un’occasione per chiacchierare in modo informale in compagnia di un esperto su un tema che il gruppo propone: una serata rilassata dove si è tutti coinvolti e nessuno è il professore.
Tour
Tour Torino Mysteriosa: ogni estate organizziamo dei tour per Torino tra storia, mito e realtà. Ripercorrendone i principali punti misteriosi, si cerca, ove possibile, di fornire una spiegazione e di trovare un’origine storica e razionale alle tante credenze che circolano a proposito del capoluogo piemontese.
Altro
Ogni anno partecipiamo con uno stand al Salone del Libro di Torino.
Ogni venerdì 17 organizziamo eventi, in presenza o online, in occasione della Giornata Anti Superstizione.
Monitoriamo casi di pseudoscienza e presunti casi di eventi paranormali e misteriosi che avvengono in Piemonte, e collaboriamo assieme al gruppo indagini per testare sul campo le affermazioni sospette in cui ci imbattiamo.