(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');

Circa Daniele

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Daniele ha creato 71 post nel blog.

Il Piemonte premiato al CICAP Fest 2023

2023-10-27T12:40:10+02:00

Com'è consuetudine anche quest'anno il CICAP Fest, il festival del CICAP, ha offerto l’occasione per premiare i volontari che si sono distinti nell'ultimo anno. Ma quest'anno ci sono state delle [...]

Il Piemonte premiato al CICAP Fest 20232023-10-27T12:40:10+02:00

Ciclo conferenze Mysteri al Mausoleo 2023

2023-07-10T17:34:44+02:00

Avanti, a piccoli passi La scienza procede a piccoli passi, in un percorso non lineare tra nuove scoperte e revisione di idee precedenti. Ce lo dimostrano, per esempio, i recenti [...]

Ciclo conferenze Mysteri al Mausoleo 20232023-07-10T17:34:44+02:00

Visita la biblioteca piemontese del CICAP

2023-05-14T12:34:50+02:00

In molti anni di attività, il gruppo locale CICAP Piemonte ha raccolto, grazie alle donazioni dei volontari e dei simpatizzanti, quasi 500 pubblicazioni divulgative e saggi su vari argomenti relativi [...]

Visita la biblioteca piemontese del CICAP2023-05-14T12:34:50+02:00

Siamo alla XXIII Festa del libro di Orbassano

2023-04-02T17:15:43+02:00

Sabato 15 (dalle 10.30 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 19.15) e domenica 16 aprile (dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.15 alle 19.15), partecipiamo con il nostro stand alla [...]

Siamo alla XXIII Festa del libro di Orbassano2023-04-02T17:15:43+02:00

Riorganizzazione pagine social del CICAP

2023-01-13T19:30:11+01:00

ANNUNCIO IMPORTANTE! Per offrire un servizio migliore e garantire una maggiore visibilità delle nostre attività, abbiamo deciso di riorganizzare la presenza del CICAP sui social: dal 29 gennaio 2023 [...]

Riorganizzazione pagine social del CICAP2023-01-13T19:30:11+01:00

CICAP Training 2022

2022-09-09T15:37:55+02:00

Vuoi conoscere meglio il CICAP? Desideri collaborare attivamente alle nostre iniziative? Partecipa al seminario di formazione 2022!   Tutti gli incontri si svolgeranno a partire dalle ore 17:00 presso “Circolo [...]

CICAP Training 20222022-09-09T15:37:55+02:00

La leggenda dei cosmonauti fantasmi

2022-08-08T21:05:57+02:00

Il 4 ottobre 1957 un segnale proveniente dallo spazio mette il mondo in subbuglio. Arriva dallo Sputnik 1, il primo satellite artificiale della storia, lanciato quel giorno dall’Unione Sovietica. Il [...]

La leggenda dei cosmonauti fantasmi2022-08-08T21:05:57+02:00

Alberto Balloco

2022-01-04T15:32:58+01:00

Bicerin di scienza del 04 gennaio 2022 Alberto Balloco iniziò giovanissimo la sua carriera di inventore, brevettando a 18 anni un gasogeno automatico. Laureatosi al Politecnico di Torino, collaborò prima [...]

Alberto Balloco2022-01-04T15:32:58+01:00

Virginio Rosa

2022-01-04T14:46:28+01:00

Bicerin di scienza del 22 dicembre 2021 Laureato in chimica, alpinista, appassionato di fotografia e di botanica, scrisse articoli divulgativi con lo pseudonimo di Orsa Maggiore. Dopo diversi anni a [...]

Virginio Rosa2022-01-04T14:46:28+01:00

Guido Cora

2021-11-09T18:51:43+01:00

Bicerin di scienza del 9 novembre 2021 Nel 1873 Guido Cora fondò la rivista divulgativa Cosmos, una raccolta periodica di scritti su esplorazioni e cartografie: senza dubbio questo momento fu [...]

Guido Cora2021-11-09T18:51:43+01:00
Torna in cima