Il mistero della “setta Delta” di Gavi
Giandujotto scettico n° 152 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (30/11/2023) È una vicenda davvero strana, quella della presunta setta [...]
Alberto Balloco
Bicerin di scienza del 04 gennaio 2022 Alberto Balloco iniziò giovanissimo la sua carriera di inventore, brevettando a 18 anni [...]
Il Piemonte premiato al CICAP Fest 2023
Com'è consuetudine anche quest'anno il CICAP Fest, il festival del CICAP, ha offerto l’occasione per premiare i volontari che si sono distinti nell'ultimo anno. Ma quest'anno ci sono state delle piacevoli sorprese per il Piemonte! Infatti, il gruppo locale Piemonte è stato premiato come gruppo dell'anno e il cheraschese Luca Antonelli è stato premiato come divulgatore dell'anno. Gruppo dell'anno CICAP Piemonte, per le numerose iniziative realizzate da un gruppo forte e coeso. (Hanno ritirato il premio a nome del gruppo: Camilla Santoli e Daniele Biglino) Contributo Divulgativo Luca [...]
Misteri e bugie sullo spazio
24 Ottobre @ 21:00
La sirena di Milano
1 Settembre @ 21:00
Newsletter & Telegram
Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività del CICAP in Piemonte…
… puoi iscriverti alla nostra newsletter
… oppure iscriverti al nostro canale Telegram
Argomenti
Articoli
I cerchi delle streghe
Se in prato vedete comparire una misteriosa traccia di forma più o meno circolare, non pensate subito ai segni lasciati [...]
Statistica e paranormale
Quando il sensitivo non mente ma... “seleziona” “Abbiamo trovato un soggetto che per 10 volte consecutive ha predetto con sicurezza [...]
Leggende metropolitane torinesi
Una leggenda metropolitana è, per definizione, "apolide": si presenta sempre identica, a volte con infinitesime variazioni, nelle città più diverse, [...]
Nostradamus a Torino?
Che il nome di Michel de Nostredame, comunemente detto Nostradamus, con il leggendario e misterioso alone che lo circonda, abbia [...]
Come fare un oroscopo senza le stelle
“Sei una persona mite…” Le obiezioni degli scettici nei confronti dell'astrologia (ma il discorso vale anche per altre discipline) spesso [...]