(function(w,d,s,l,i){w[l]=w[l]||[];w[l].push({'gtm.start': new Date().getTime(),event:'gtm.js'});var f=d.getElementsByTagName(s)[0], j=d.createElement(s),dl=l!='dataLayer'?'&l='+l:'';j.async=true;j.data-privacy-src= 'https://www.googletagmanager.com/gtm.js?id='+i+dl;f.parentNode.insertBefore(j,f); })(window,document,'script','dataLayer','GTM-KBJDC9F');
Home2023-02-13T14:53:17+01:00

Stupefacenti rimedi contro la tosse

Giandujotto scettico n° 135 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo (23/03/2023) Pastiglie pettorali Santa Maria: si chiamava così un rimedio diffuso [...]

Alberto Balloco

Bicerin di scienza del 04 gennaio 2022 Alberto Balloco iniziò giovanissimo la sua carriera di inventore, brevettando a 18 anni [...]

Riorganizzazione pagine social del CICAP

ANNUNCIO IMPORTANTE! Per offrire un servizio migliore e garantire una maggiore visibilità delle nostre attività, abbiamo deciso di riorganizzare la presenza del CICAP sui social: dal 29 gennaio 2023 anche le nostre pagine Facebook, Twitter e Instagram confluiranno in quelle del CICAP, che trovi qui. Se non l'hai ancora fatto, seguile per non perdere tutti gli aggiornamenti sul CICAP! Per essere sicuro di rimanere aggiornato sugli eventi del CICAP in Piemonte, puoi anche iscriverti al canale Telegram dedicato @CICAP_Piemonte, o iscriverti alla newsletter a questo link Continua a seguirci [...]

Newsletter & Telegram

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle attività del CICAP in Piemonte…

… puoi iscriverti alla nostra newsletter

… oppure iscriverti al nostro canale Telegram

Articoli

I cerchi delle streghe

Se in prato vedete comparire una misteriosa traccia di forma più o meno circolare, non pensate subito ai segni lasciati [...]

Statistica e paranormale

Quando il sensitivo non mente ma... “seleziona” “Abbiamo trovato un soggetto che per 10 volte consecutive ha predetto con sicurezza [...]

Leggende metropolitane torinesi

Una leggenda metropolitana è, per definizione, "apolide": si presenta sempre identica, a volte con infinitesime variazioni, nelle città più diverse, [...]

Nostradamus a Torino?

Che il nome di Michel de Nostredame, comunemente detto Nostradamus, con il leggendario e misterioso alone che lo circonda, abbia [...]

Come fare un oroscopo senza le stelle

“Sei una persona mite…” Le obiezioni degli scettici nei confronti dell'astrologia (ma il discorso vale anche per altre discipline) spesso [...]

Torna in cima