Sebastiano Giraud: medico, massone… e mesmerista!
Giandujotto scettico n° 113 di Sofia Lincos e Giuseppe Stilo Il mesmerismo fu la mania della seconda metà del Diciottesimo [...]
Alberto Balloco
Bicerin di scienza del 04 gennaio 2022 Alberto Balloco iniziò giovanissimo la sua carriera di inventore, brevettando a 18 anni [...]
“Alieni ma non troppo”, il nuovo Quaderno del CICAP: intervista all’autore Giuseppe Stilo
Allo stand del CICAP presso il Salone Internazionale del libro (Padiglione 2, stand F35) sarà disponibile anche il nuovissimo Quaderno del CICAP, il numero 30: un libro di 224 pagine, opera di Giuseppe Stilo, studioso di ufologia e autore di “Alieni ma non troppo. Guida scettica all'ufologia”. Giuseppe è attivo nel gruppo locale piemontese del CICAP, e anche per questo lo abbiamo intervistato sulla sua ultima fatica. Lo ha fatto per noi Alessandro Baglione, anche lui parte del gruppo piemontese della nostra associazione e da lungo tempo cultore di fantascienza. [...]
La botanica nel fantastico e nella sci-fi.
10 Novembre 2021 @ 21:00
Argomenti
Articoli
“Alieni ma non troppo”, il nuovo Quaderno del CICAP: intervista all’autore Giuseppe Stilo
Allo stand del CICAP presso il Salone Internazionale del libro (Padiglione 2, stand F35) sarà disponibile anche il nuovissimo Quaderno [...]
I cerchi delle streghe
Se in prato vedete comparire una misteriosa traccia di forma più o meno circolare, non pensate subito ai segni lasciati [...]
Statistica e paranormale
Quando il sensitivo non mente ma... “seleziona” “Abbiamo trovato un soggetto che per 10 volte consecutive ha predetto con sicurezza [...]
Leggende metropolitane torinesi
Una leggenda metropolitana è, per definizione, "apolide": si presenta sempre identica, a volte con infinitesime variazioni, nelle città più diverse, [...]
Nostradamus a Torino?
Che il nome di Michel de Nostredame, comunemente detto Nostradamus, con il leggendario e misterioso alone che lo circonda, abbia [...]
Come fare un oroscopo senza le stelle
“Sei una persona mite…” Le obiezioni degli scettici nei confronti dell'astrologia (ma il discorso vale anche per altre discipline) spesso [...]