Lorenzo Camerano
Lorenzo Camerano
Bicerin di scienza del 31 agosto 2021
Fu senza dubbio una carriera singolare, quella di Lorenzo Camerano: da studente dell’Accademia Albertina torinese e allievo del pittore Antonio Fontanesi, a naturalista, per via dell’influenza esercitata da Michele Lessona, conosciuto quando questi era direttore del Museo di Zoologia di Torino.
Dopo gli studi universitari e la laurea in scienza naturali, il suo interesse si concentrò principalmente sull’entomologia e l’erpetologia (quel ramo della zoologia che si occupa dello studio dei rettili e degli anfibi), oltre che sull’anatomia comparata, che insegnò come docente nell’Ateneo torinese.
Curiosità: fu uno dei primi sostenitori della teoria evoluzionistica darwiniana, uno dei presidenti del Club Alpino Italiano e co-fondatore dell’Istituto di biologia marina di Rapallo.