Giovanni Antonio Giobert
Giovanni Antonio Giobert
Bicerin di scienza del 20 luglio 2021
Molti sono i meriti di Giovanni Antonio Giobert nello studio della chimica, soprattutto applicata! A lui si deve lo sviluppo degli studi chimici slegati da altre materie, come la medicina per esempio.
Contribuì a diffondere la teoria di Lavoisier in Italia, dopo essere stato un sostenitore della chimica del flogisto.
In chimica agraria, si dedicò all’ingrasso dei terreni.
Nell’ambito della chimica legata alle manifatture, si occupò delle tinture per tessuti e dei filati.
In chimica mineraria, scoprì l’importanza di un minerale, presente a Baldissero Canavese, utilizzabile per la produzione di porcellana: in suo onore questo minerale fu chiamato giobertite.
Curiosità: fu l’educazione impartita da un abate ad appassionare Giobert alla chimica. Nonostante le condizioni disagiate della famiglia, il lavoro presso alcune farmacie gli permise di continuare gli studi sul campo