Scipione Riva Rocci

Scipione Riva Rocci

149 parole,0,6 minuti di lettura,
Condividi
Articoli Correlati

Bicerin di scienza del 22 giugno 2021

La fama di Scipione Riva Rocci, medico, è legata a uno strumento rivoluzionario: lo sfigmomanometro, ovvero l’apparecchio che permette di misurare la pressione arteriosa.

Sebbene non ne sia stato lui il vero e proprio ideatore, a lui si devono il perfezionamento di questo strumento e l’introduzione del bracciale per il rilevamento (se ne occupò con meno successo anche Angelo Mosso, protagonista di un altro dei nostri Bicerin). Da menzionare il fatto che lui non volle assolutamente brevettare questa sua messa a punto, per agevolare la ricerca medica. Questo permise al medico statunitense Harvey Cushing di importare negli USA e utilizzare con successo l’apparecchio.

Curiosità: Riva Rocci si ammalò di encefalite letargica durante la grande epidemia dei primi anni ‘20 del secolo scorso, tentando di curare alcuni suoi pazienti colpiti da questa malattia. Fu così che morì alcuni anni dopo, ormai ritiratosi dal lavoro, nella Riviera Ligure.