Federico Sacco

Federico Sacco

156 parole,0,6 minuti di lettura,
Condividi
Articoli Correlati

Bicerin di scienza del 1 marzo 2021

Federico Sacco fu geologo, paleontologo e micologo, e durante la sua lunga carriera si occupò anche di divulgazione scientifica e di astronomia.

Si laureò a Torino in Scienze naturali e fu collaboratore dell’illustre paleontologo Martino Baretti. Docente di geologia al Politecnico e di paleontologia all’Università di Torino, si interessò anche di idrografia, glaciologia, speleologia, sismologia e cosmologia; fu inoltre alpinista, speleologo e presidente nazionale del CAI. Fu membro di diverse accademie, tra cui l’Accademia dei Lincei e  l’Accademia delle Scienze di Torino e della Société géologique de France.

I suoi studi contribuirono all’elaborazione della Carta geologica d’Italia e la quantità dei suoi scritti (più di 600!) è da record nel suo ambito di ricerca.

Curiosità:  nel corso dei suoi studi analizzò circa 40000 km quadrati di terreno e sommando le distanze coperte a piedi nel corso dei suoi tanti sopralluoghi, è come se avesse percorso l’intera linea dell’equatore.