Giovanni Plana
Giovanni Plana
Bicerin di scienza del 20 gennaio 2021
Fu per volere di un lombardo che l’osservatorio astronomico di Torino venisse posto su una delle torri di Palazzo Madama: Giovanni Plana, lo allestì qui dopo aver abbandonato gli antichi spazi in via Po e presso il palazzo dell’Accademia delle Scienze.
Ma chi era Plana? Laureato all’École polytechnique di Parigi e amico di Lagrange (di cui sposò una nipote), nel 1811 divenne professore di astronomia e, nel 1815, professore di calcolo infinitesimale presso l’ateneo torinese.
Socio di numerose e importanti accademie, come l’Accademia delle Scienze di Torino e la Royal Society di Londra, compì importanti studi sui movimenti lunari e sulla geodesia.
Curiosità: Plana fu inventore di un’opera tanto singolare quanto meravigliosa, ovvero Calendario Meccanico Universale, oggi conservato alla Cappella dei Mercanti di Torino.