Michele Lessona
Michele Lessona
Bicerin di scienza del 6 ottobre 2020
Esistono coppie in cui vita privata e attività lavorativa si intrecciano intensamente: è il caso di Michele Lessona e della sua seconda moglie Adele Masi (1824-1904).
Lessona era medico di formazione, ma tramite la conoscenza di Filippo de Filippi, zoologo e direttore del Museo di Zoologia (attuale Scienze Naturali), cominciò a occuparsi di Zoologia. La fama di Michele è dovuta soprattutto alla traduzione dei testi di Darwin, che contribuì a diffondere in Italia.
Come poté portare avanti l’enorme lavoro di divulgazione delle teorie darwiniane? Sappiamo dalla corrispondenza scambiata con la moglie che fu soprattutto Adele ad avere un ruolo attivo, traducendo dall’inglese i testi del famoso naturalista inglese.
Curiosità: le figlie Elena, Clelia, Luigia e Teresa contribuirono al lavoro dei genitori traducendo alcuni studi scientifici stranieri.