Celestino Schiaparelli
Celestino Schiaparelli
Bicerin di scienza del 23 giugno 2020
Celestino era il fratello minore dell’astronomo Giovanni. Non potendo inizialmente intraprendere gli studi universitari, cominciò a lavorare nell’amministrazione delle Poste torinesi. Solo successivamente cominciò a studiare la lingua araba, a Torino con Luigi Calligaris, a Firenze con Michele Amari. Si interessò delle relazioni storiche tra mondo musulmano e stati italiani del Medioevo, ma non volle mai pubblicare i suoi studi.
Fu professore straordinario di arabo presso l’istituto di studi superiori a Firenze, e docente all’Università di Roma. Divenne anche primo bibliotecario dell’Accademia Nazionale dei Lincei e socio dell’Accademia delle Scienze.
Curiosità: la figlia Elsa, disegnatrice di moda, inventò un colore particolare per la confezione del profumo chiamato Shocking de Schiaparelli. Nacque così il rosa shocking, detto anche rosa Schiaparelli.