Joseph Louis Lagrange
Joseph Louis Lagrange
Bicerin di scienza del 19 maggio 2020
Il nome può trarre in inganno, ma il grandissimo matematico Lagrange nacque a Torino, da famiglia francese trasferitasi in Piemonte a metà del Seicento. Fu Giambattista Beccaria a iniziarlo agli studi della matematica e della fisica. Insegnò nella capitale sabauda, poi a Berlino e successivamente a Parigi. Universalmente riconosciuto padre della meccanica razionale, è in suo onore che la quantità utilizzata per caratterizzare il moto degli oggetti prende il nome di Lagrangiana.
Fra i suoi studenti più famosi si ricordano Jean-Baptiste Fourier, Siméon-Denis Poisson e Giovanni Plana.
Curiosità: nel corso della sua vita si firmò con molte varianti del cognome (de la Grangia Tournier, Tournier de la Grangia, Tournier, de la Grangia, de la Grange) fino a diventare definitivamente Lagrange nel periodo della Rivoluzione Francese.