Il libro “Torino mysteriosa, fama (im)meritata?”
Il libro “Torino mysteriosa, fama (im)meritata?”
Ma veramente il diavolo abita a Torino, come ha detto anche Giovanni Paolo
II in un celebre discorso tenuto a Torino? È da una piazza di Torino che si
può discendere all’inferno? Ma è vero che Nostradamus e altri celebri
alchimisti hanno visitato ed hanno lavorato a Torino? E i regnanti di casa
Savoia, è vero che erano molto superstiziosi?
A queste domande e ad altre
ancora ha cercato di dare una risposta, indagando miti e leggende, miracoli
e superstizioni con metodo scientifico, cercandone soprattutto le origini e
il loro inquadramento storico, il socio torinese del CICAP Ivo Maistrelli
con il nuovo quaderno: Torino mysteriosa, fama (im)meritata? disponibile
presso tutti i bookstore online, compreso naturalmente Prometeo, il
bookstore del CICAP. Non è proprio una guida, ma lo può diventare per chi
vuole ripercorrere le orme dell’autore alla ricerca dell’origine del mito
dell’esoterismo torinese, che tanta fama ha ormai conquistato, e non solo in
Italia. L’autore fa anche da guida-accompagnatore per il CICAP del Tour di
Torino Mysteriosa: il libro raccoglie, amplia e completa quanto si racconta
durante la visita ai “luoghi magici” della città.