Caduti dalla rete
Internet ha rivoluzionato il modo di comunicare, ma ha anche creato ampi spazi per bufale, notizie false e manipolazioni
Internet ha rivoluzionato il modo di comunicare, ma ha anche creato ampi spazi per bufale, notizie false e manipolazioni
18 aprile 2019, Milano. Google è oggi uno dei brand più famosi al mondo. Ciò che gli ha permesso di sbaragliare i concorrenti è un guizzo di creatività scientifica: rendere calcolabile il concetto di importanza, di popolarità. Un’idea che fa entrare la matematica nelle scienze sociali e gli conferisce un aspetto squisitamente umano.
5 aprile 2019, Bollate (MI). Cosa sono le bufale? E quali strumenti abbiamo per distinguere una notizia vera da una falsa ed evitare di cadere nel tranello della falsa informazione?
28 marzo 2019, Milano. Le superstizioni, talvolta collocate sullo stesso piano della scienza, costituiscono un ostacolo non solo per la ricerca della verità, ma anche per la stessa convivenza democratica
19 maggio 2009, ore 20.45 Bottanuco (BG) presso l’Auditorium Comunale – via Kennedy, 2 Ingresso gratuito L’informazione nella Rete Internet è oggi un’insostituibile fonte di informazioni. Un numero incalcolabile di notizie e dati…