17 maggio 2019, Milano. Anche quest’anno torna la Giornata Anti-Superstizione, l’iniziativa lanciata dal CICAP nel 2009 per trattare in modo leggero e divertente credenze che possono avereinvece risvolti anche drammatici: le superstizioni.
17 luglio 2015, ore 17.17 – fino alle 20 Milano Largo La Foppa Giornata anti superstizione 2015: essere superstiziosi porta male? «Non è vero… e non ci credo!». Potrebbe essere questo il motto…
Venerdì 17 febbraio 2012. La giornalista Simona Camarda de Il Giorno ha dedicato un servizio al flashmob organizzato a Milano dal CICAP, in Galleria Vittorio Emanuele II, in occasione della IV Giornata Anti-superstizione.
17 febbraio 2012, ore 18.30 – per qualche minuto Milano Galleria Vittorio Emanuele Giornata anti superstizione 2012: Flash mob a Milano! Un insolito flashmob si svolgerà nel cuore di Milano nella Galleria Vittorio Emanuele, per…
Venerdì 17 giugno 2011, ore 17.17 – fino alle 20 Brescia Corso Zanardelli, 3 Giornata anti superstizione 2011: essere superstiziosi porta male? «Non è vero… e non ci credo!». Potrebbe essere questo il motto…
Venerdì 17 settembre 2010. L’emittente radio RadioDue ha dedicato un servizio di Zelia ‘Zu’ Pastore, nel programma Caterpillar alla seconda Giornata Anti Superstizione del CICAP Lombardia.
Venerdì 17 settembre 2010, ore 17.17 – fino alle 21 Milano Largo La Foppa – MM2 Moscova Giornata anti superstizione – edizione 2010: Essere superstiziosi porta male? «Non è vero… e non ci credo!»….