Taggato: bufale

Anche tu detective antibufala!

Internet offre a ciascuno di noi un potere di verifica senza precedenti nei confronti delle notizie. Quali regole pratiche e tecniche d’indagine possono aiutarci a orientarci meglio tra fatti e fandonie?

Caduti dalla rete

Internet ha rivoluzionato il modo di comunicare, ma ha anche creato ampi spazi per bufale, notizie false e manipolazioni

Clima di bufale

30 gennaio 2020, Milano. Quali sono i principali argomenti del negazionismo climatico e perché sono da considerarsi errati?

Come difendersi dalle bufale

21 novembre 2019, Bollate. La scienza non è (solo) un insieme di conoscenze, ma è un modo di pensare. Così diceva Carl Sagan, astrofisico e divulgatore scientifico del Novecento. La scienza infatti è soprattutto metodo, è dotarsi di una “cassetta degli attrezzi” mentali e di ragionamento importantissimi anche nella vita quotidiana: ci aiutano a ragionare, a imparare a riconoscere le bufale, le distorsioni e le manipolazioni, a comprendere la complessità del mondo e, in sintesi, a renderci dei cittadini più consapevoli e più liberi. Quali sono questi “attrezzi”?  Come possiamo imparare a riconoscere i preconcetti cognitivi che spesso ci fanno arrivare a conclusioni sbagliate? Come allenare lo spirito critico? Questo incontro proverà a fornire alcuni strumenti, con esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.

Vacciniamoci dalle bufale

5 aprile 2019, Bollate (MI). Cosa sono le bufale? E quali strumenti abbiamo per distinguere una notizia vera da una falsa ed evitare di cadere nel tranello della falsa informazione?

La Razionale Alcoolica: bufale sui social – Vigevano

23 maggio 2018, ore 21.00 La Razionale Alcoolica: bufale sui social Moderatore: Rodolfo Rolando Ogni giorno, in particolare sui social network, ci troviamo a valutare se le notizie che leggiamo siano vere o false….

Sopravvivere alle bufale… sui social e altrove

29 marzo 2018, ore 21.00 Sopravvivere alle bufale… sui social e altrove Relatore: Rodolfo Rolando Politici, giornalisti, amici e conoscenti parlano sempre più spesso di “bufale”, “fake-news”, “debunking” e “click-baiting”. Questi termini vengono però…

Bufale un quanto al chilo

25 gennaio 2018, ore 21.00 Bufale un quanto al chilo Relatore: Marco Nava La “Meccanica Quantistica” è spesso tirata in mezzo come un mantra, ogni volta che è utile a giustificare qualsiasi concetto immateriale…

La razionale alcoolica: parliamo di bufale

27 aprile 2017, ore 21.00 La razionale alcoolica: parliamo di bufale Moderatore: Rodolfo Rolando Una spiritosa tavolata con i soci CICAP per parlare di “bufale” e di come affrontarle. Rodolfo Rolando, moderatore della serata,…