RAGAZZE RADIOATTIVE
Ragazze radioattive: La triste storia delle Radium Girls, vittime del radio e pioniere dei diritti delle lavoratrici negli Stati Uniti di inizio Novecento.
Ragazze radioattive: La triste storia delle Radium Girls, vittime del radio e pioniere dei diritti delle lavoratrici negli Stati Uniti di inizio Novecento.
Ingresso gratuito Intervengono: Sergio Della Sala, Rodolfo Rolando, Serena Pescuma, Bob Liuzzo e Mauro Panzeri CONFERENZA STAMPA Il CICAP rinnova la propria identità visiva, per restare al passo con i tempi e continuare a...
Ingresso gratuito Relatori: Giorgio MANZI, Telmo PIEVANI, Fabio DI VINCENZO, Marta ARZARELLO, Paolo GUASCHI, Andra MENEGANZIN, Guido BARBUJANI, Anna OLIVIERI CONVEGNO NAZIONALE Da Darwin a oggi, le continue scoperte in ambito paleoantropologico hanno ricostruito...
Link all’articolo sul sito nazionale, clicca qui Riunione associati CICAP 2022 La riunione degli associati è un evento aperto a tutti gli iscritti al CICAP. Rappresenta un evento di formazione per tutti gli associati...
Sant’Eustorgio è una chiesa estremamente bella e ha una pianta particolarissima e irregolare, che desta sin da subito la curiosità di chi la guarda. In realtà, oltre al suo aspetto, è resa ancora più eccezionale dalle storie che si narrano attorno ad essa. Le leggende la legano addirittura ai Re Magi stessi, ma non si è certi sul nome del fondatore.
Neanderthal estinti?
Con il passare del tempo, le ricerche suggeriscono una vicinanza sempre più stretta con i nostri “cugini” estinti…
29 settembre, ore 21, Bollate:
Febbraio del 1959, monti Urali. Cos’è davvero accaduto alla tragica spedizione Dyatlov?
Giovedì 3 giugno 2021ore 21.00 – online Moderatore: Gaia Canal prenotazione obbligatoria Che ne direste di un paio di occhiali al radio, o di un dentifricio? O magari di una crema di bellezza radioattiva?...
Il decreto legge del 4 marzo riguardante le misure di contenimento del coronavirus impone, fra le altre, la sospensione di manifestazioni che non garantiscono il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Di...
Il 23 novembre 2019 si è svolto il Convegno L’agricoltura del XXI secolo: produrre cibo in modo sostenibile per un’umanità in continua crescita, organizzato dal CICAP Lombardia in collaborazione con UniStem. È stata una giornata dedicata all’agricoltura in tutte le sue forme […]