Anche tu detective antibufala!
Internet offre a ciascuno di noi un potere di verifica senza precedenti nei confronti delle notizie. Quali regole pratiche e tecniche d’indagine possono aiutarci a orientarci meglio tra fatti e fandonie?
Internet offre a ciascuno di noi un potere di verifica senza precedenti nei confronti delle notizie. Quali regole pratiche e tecniche d’indagine possono aiutarci a orientarci meglio tra fatti e fandonie?
Nel 1995 le televisioni di tutto il mondo mandano in onda un video sconvolgente: l’autopsia di un alieno caduto a Roswell nel 1947. Quel video è la prova che non siamo soli in questo universo? Oppure è la più spettacolare truffa di sempre?
mercoledì 23 febbraio 2022, ore 21 diretta ZOOM Moderatore: Stefano Papi prenotazione obbligatoria Sono con noi in alcuni casi da migliaia di anni. Ci aiutano nei lavori pesanti, ci hanno trasportati per tutto il...
Giovedì 3 giugno 2021ore 21.00 – online Moderatore: Gaia Canal prenotazione obbligatoria Che ne direste di un paio di occhiali al radio, o di un dentifricio? O magari di una crema di bellezza radioattiva?...
Il decreto legge del 4 marzo riguardante le misure di contenimento del coronavirus impone, fra le altre, la sospensione di manifestazioni che non garantiscono il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro. Di...
Il 23 novembre 2019 si è svolto il Convegno L’agricoltura del XXI secolo: produrre cibo in modo sostenibile per un’umanità in continua crescita, organizzato dal CICAP Lombardia in collaborazione con UniStem. È stata una giornata dedicata all’agricoltura in tutte le sue forme […]
19 febbraio 2020, Pavia. Cosa sono le bufale? E quali strumenti abbiamo per distinguere una notizia vera da una falsa ed evitare di cadere nel tranello della falsa informazione?
12 febbraio 2020, Vigevano. Capita tutti i giorni di imbattersi sui media in qualcuno che propone “numeri vincenti” o sistemi infallibili per “battere il banco”. È possibile prevedere, seppure con approssimazione, le uscite dei numeri del lotto? Esistono “sistemi” matematici per aumentare le probabilità di vittoria nei giochi d’azzardo? Luca Antonelli ci illustrerà questo intrigante mondo fatto di sedicenti esperti e presunte ricette vincenti.
30 gennaio 2020, Milano. Quali sono i principali argomenti del negazionismo climatico e perché sono da considerarsi errati?
22 gennaio 2020, Vigevano. Sappiamo che ogni stella ha almeno un pianeta e moltissimi sono simili alla Terra. Siamo soli nell’universo?