RAGAZZE RADIOATTIVE

Chi erano le “Radium Girls”, ovvero le ragazze radioattive?

Ragazze radioattive: La triste storia delle Radium Girls, vittime del radio e pioniere dei diritti delle lavoratrici negli Stati Uniti di inizio Novecento.
Il CICAP vi propone un breve viaggio nella storia: dalla scoperta del radio, a opera di Marie Curie, fino ad arrivare alla triste vicenda di queste sfortunate ma tenaci operaie statunitensi.
Giovani donne che, ammaliate da un luogo di lavoro apparentemente perfetto e da un buono stipendio, utilizzarono – senza esserne a conoscenza – pericolosissime vernici radioattive: tutto questo portò loro malattie e morte.
La forza e il senso di giustizia di alcune di loro le hanno consacrate come colonne portanti della lotta ai diritti delle lavoratrici e dei lavoratori negli Stati Uniti di inizio Novecento.

Vi aspettiamo mercoledì 20 settembre alle 18:30 presso la Camera del Lavoro in via Lodivecchio 31, a Lodi, in compagnia di Simonetta Mottino come relatrice.

Ingresso gratuito senza  prenotazione.

Per informazioni, scrivi a [email protected].

Potrebbero interessarti anche...