Mercoledì 14 settembre 2022, ore 21 presso L’OraBlu – Novate Milanese, Via Trento e Trieste, 43

Ingresso gratuito

Relatori: Emanuele Catanzaro, Alberto Forni, Marco Nava

A cosa servono prove ed evidenza? Le usate spesso? Come?

Una affermazione che viene presentata come qualcosa di vero a prescindere da opinioni personali deve essere basata su dei fatti. Che valore avrebbe altrimenti? Spesso però, a farlo notare si passa come “malfidenti”: vi è mai capitato? E molte volte capita di sentirsi rispondere “cercatele te su Google le prove!”, o “ma dimostrami tu che quello che dico non è vero!”. Come vi comportereste in questi casi? Cosa possiamo imparare? Parliamone insieme!

[ Il locale dispone di cucina ed accetta eventuali prenotazioni per una cena prima dell’evento (ore 19-19:30) o per un aperitivo con buffet al costo di €10, telefonando direttamente a loro. (Tel. 02.3545706) ]

I Relatori:

Emanuele: Ho una formazione da ingegnere meccanico e lavoro nel campo della progettazione dei veicoli. Ho partecipato allo sviluppo di Chiedi le Prove e per un periodo ne ho seguito la presenza sui social.

Alberto: Sono laureato in giurisprudenza e faccio l’assicuratore. Ho scritto diverse storie per Chiedi le Prove, iniziativa di cui anche gestisco la pagina Facebook.

Marco: Sono un fisico teorico specializzato in simulazioni quantistiche di materia condensata. Per il CICAP coordino il gruppo di Chiedi le Prove. Chiedi le Prove e’ una campagna nazionale per il corretto uso e comunicazione delle informazioni scientifiche.

Potrebbero interessarti anche...