Lombarde famose: Cesarina Monti

Cesarina Monti (conosciuta come Rina) è stata un’importantissima biologa, idrobiologa e zoologa. Formatasi a Pavia, intraprende la carriera da ricercatrice iniziando dalla mineralogia, per concentrarsi dopo poco su anatomia e fisiologia. Dedica quindi varie pubblicazioni al sistema nervoso degli insetti, ambito ancora molto poco indagato. Invece nel campo dell’idrobiologia consegue i risultati più incisivi della sua carriera, divenendo una vera pioniera della limnologia. Si tratta di una branca che studia le acque interne ferme (laghi, paludi e stagni) e che la stessa scienziata ha contribuito a sviluppare. Analizzò acque, flora e fauna dei laghi valdostani ed ossolani, formatisi 10.000 anni fa, classificando tra l’altro diverse nuove specie viventi. Ha richiamato poi l’attenzione sull’estinzione della vita nel Lago d’Orta a causa degli scarichi industriali, ponendo l’accento sulla progressiva compromissione degli equilibri geologici. Cesarina Monti è anche la prima donna del Regno d’Italia ad aver ricevuto una cattedra Universitaria, presso Sassari nel 1907, per poi insegnare ancora a Pavia e Milano, fino ad un anno prima della sua scomparsa.

Potrebbero interessarti anche...