Come difendersi dalle bufale
Giovedì 21 novembre, ore 21.00
Istituto Comprensivo Brianza – via Brianza 20, Bollate (MI)
Come difendersi dalle bufale: gli strumenti della scienza
Con Chiara Segré
La scienza non è (solo) un insieme di conoscenze, ma è un modo di pensare. Così diceva Carl Sagan, astrofisico e divulgatore scientifico del Novecento. La scienza infatti è soprattutto metodo, è dotarsi di una “cassetta degli attrezzi” mentali e di ragionamento importantissimi anche nella vita quotidiana: ci aiutano a ragionare, a imparare a riconoscere le bufale, le distorsioni e le manipolazioni, a comprendere la complessità del mondo e, in sintesi, a renderci dei cittadini più consapevoli e più liberi. Quali sono questi “attrezzi”? Come possiamo imparare a riconoscere i preconcetti cognitivi che spesso ci fanno arrivare a conclusioni sbagliate? Come allenare lo spirito critico? Questo incontro proverà a fornire alcuni strumenti, con esempi pratici tratti dalla vita quotidiana.
L’ingresso è libero e gratuito.
Chiara Segré è biologa e responsabile supervisione scientifica della Fondazione Veronesi.