Vaccini: a mali estremi, estremi rimedi?
Giovedì 30 maggio 2019, ore 21.00
Osteria dell’Utopia – Via Vallazze 34, Milano
Vaccini: a mali estremi, estremi rimedi?
Il calo delle coperture, l’epidemia di morbillo, la risposta delle istituzioni
Con Roberta Villa
Si è detto che il calo delle coperture vaccinali richiedesse l’uso delle maniere forti: la legge sull’obbligo e un tono aggressivo. Non c’era proprio altra strada?
Non si può reagire in maniera efficace e duratura alle resistenze nei confronti dei vaccini senza averne prima compreso le ragioni e senza indagare il fenomeno nel suo complesso. Potremmo così scoprire che pro e antivax non sono in fondo così lontani tra loro. Tutti si preoccupano della sicurezza dei propri figli, tutti lo fanno anche in base a fortissimi meccanismi inconsci selezionati nel corso dell’evoluzione. E negli errori di valutazione di cui sono vittima le persone che si oppongono a questi importantissimi strumenti di prevenzione potremmo facilmente cadere anche tutti noi. Nel recente calo delle coperture vaccinali in Italia sono poi intervenuti altri fattori: scopriamoli insieme, insieme ad altri approcci che potevano essere usati e che andranno messi in campo in futuro.
Roberta Villa è medico e giornalista freelance, research fellow a Ca’ Foscari (VE), youtuber attiva anche su Facebook e Instagram, soprattutto nel campo dei vaccini.
Metro: MM1/MM2 – Loreto o MM2 – Piola